Quando sono arrivata a Miami dieci anni fa, noi italiani eravamo quattro gatti, e i romani una piccola percentuale. In questi ultimi anni tantissimi italiani si sono trasferiti a Miami, tra cui appunto tanti romani, ed e’ sempre divertente ritrovarci, noi con i nostri intercalari e con il nostro tagliente sarcasmo, spesso cosi’ incompreso dai residenti di altre regioni.
E si’ che pure la cucina romana a Miami ha fatto proseliti. Ma in questo articolo di oggi voglio invece parlarvi di un aspetto particolare, un modo di dire che noi romani usiamo tantissimo (Daje!) e che qui a Miami viene usato, dai latini, esattamente allo stesso modo.
Dale
Dale e’ infatti il daje degli ispanici. Serve a rafforzare concetti, a esortare, a sostenere, a salutarsi. Esattamente come il daje, dale e’ una frase racchiusa in una singola parola, un intero concetto espresso in quattro lettere, un unico modo di dire che capisce solo chi in quel contesto ci e’ nato e vissuto.
Avete mai provato a dire daje a un latino?

La prima persona che ho conosciuto a Miami era un romano, che viveva a Miami Beach da piu’ di 30 anni e non parlava una parola di inglese. Allora la cosa mi sconvolse, oggi mi sembra assolutamente normale. E’ possibilissimo infatti vivere a Miami e continuare a parlare romano. Lo fanno in tantissimi, e chissa’ se e’ perche’ tanti italiani sono emigrati in sudamerica e l’italiano e’ molto diffuso, o se proprio perche’ alla fine una faza una raza… ah no quelli erano i greci.
Che poi vorrei sapere se pure per i latini la seconda domanda che si fanno quando si conoscono e’ “Ma di Roma DOVE?”
Daje su che vi porto a Miami a conoscere le differenze tra Dale e Daje! Clicca qui per leggere!
Tiziana, ero Lucy Florida travel blog