Boston in gennaio: una buona idea o no?

Da anni, ormai, tutti mi dicevano “devi andare a Boston! La città più europea degli States! Ti piacerà!”… perciò, una volta deciso di passare il Capodanno a New York e capito che avevamo parecchi giorni a disposizione (10), essendo la nostra quarta volta nella Big Apple (qui l’articolo sulla nostra visita) abbiamo pensato di dedicareContinua a leggere “Boston in gennaio: una buona idea o no?”

Cosa vedere a New York se è la quarta volta nella Big Apple

Possibile, se è la QUARTA visita a New York, vedere qualcosa di nuovo e di diverso? Risposta scontata: certamente! Soprattutto se dalle visite precedenti sono passati diversi anni 🙂 New York è una città che si rinnova continuamente: nuovi musei, nuovi osservatori, nuovi palazzi, nuove esperienze da vivere. Mancavo dal 2014 e lo scorso CapodannoContinua a leggere “Cosa vedere a New York se è la quarta volta nella Big Apple”

Le 10 cose da vedere a San Francisco la prima volta

San Francisco è una città che vale almeno 3 notti consecutive di permanenza e un’infinità di ritorni per essere apprezzata veramente: le cose da vedere e le esperienze da fare sono moltissime, variegate tra loro, perciò oggi voglio fare solo un elenco delle 10 cose imperdibili da vedere a San Francisco nella prima visita allaContinua a leggere “Le 10 cose da vedere a San Francisco la prima volta”

On the road nell’Ovest degli USA: Bryce Canyon

Dopo le disavventure con il cellulare smarrito e il tentativo (riuscito a metà) di salire all’Angel’s Landing a Zion di cui vi ho raccontato nell’articolo su Zion, ci spostiamo verso la nostra prossima tappa, Bryce Canyon, un parco che abbiamo già visto nel 2010 ma di cui vogliamo fare un’esperienza diversa, godendoci l’alba nel parcoContinua a leggere “On the road nell’Ovest degli USA: Bryce Canyon”

On the road nell’Ovest degli USA: Zion

Continua il mio racconto del fantastico on the road nell’ovest degli USA del 2017: dopo la sfavillante sosta a Las Vegas, è il momento di cominciare il giro dei Mighty Five dello Utah, e si comincia dal parco di ZION. Oggi è una giornata particolare per me: dovrò infatti fare i conti con le mieContinua a leggere “On the road nell’Ovest degli USA: Zion”

On the road nell’Ovest degli USA: Las Vegas

Las Vegas, the Sin City: o la ami, o la odi. Per noi è la seconda volta nella Città del Peccato, dopo la prima visita (4 notti spezzate in due, all’inizio e alla fine del tour dei parchi, durante il viaggio di nozze del 2010), ed è incredibile come ogni volta ci sia talmente tantaContinua a leggere “On the road nell’Ovest degli USA: Las Vegas”

On the road dell’Ovest degli USA: Death Valley

Continua il diario di viaggio del mio incredibile on the road nell’Ovest degli Stati Uniti del 2017: oggi si va alla Death Valley! Dopo le soste a Mono Lake, Mammoth Lakes e Manzanar, prosegue il nostro avvicinamento alla Death Valley: il dente di Ale va un po’ meglio, il caldo comincia a farsi sentire (siContinua a leggere “On the road dell’Ovest degli USA: Death Valley”

On the road nell’ovest degli USA: Bodie, Mono Lake e Manzanar

Dopo avervi raccontato di San Francisco e Yosemite, prosegue il racconto del mio incredibile on the road nell’ovest degli USA del 2017. Dopo aver percorso la meravigliosa Tioga Road, con mille soste fotografiche a Olmstead Point, Tenaya Lake, Tuolumne Meadows, arriviamo a Lee Vining: il panorama davanti a noi si fa più piatto, e nell’ultimoContinua a leggere “On the road nell’ovest degli USA: Bodie, Mono Lake e Manzanar”

On the road nell’ovest degli USA: Yosemite

Lo scorso mese ho cominciato a raccontarvi l’incredibile viaggio on the road che nel 2017 mi ha portato a scoprire, in 23 giorni, 4 stati, 3 grandi città e soprattutto una quindicina tra National e State Parks. Dopo aver esplorato per 3 giorni San Francisco, è cominciato l’on the road vero e proprio verso ilContinua a leggere “On the road nell’ovest degli USA: Yosemite”

On the road nell’Ovest degli USA: la mia esperienza

Il mio amore per gli Stati Uniti – soprattutto per l’Ovest degli Stati Uniti, con i parchi rossi e i paesaggi iconici – è iniziato nel 2010 con un viaggio di nozze di 32 giorni che ci ha portato a spasso per quasi tutto il continente americano, dandoci però solo un assaggio e lasciandoci unaContinua a leggere “On the road nell’Ovest degli USA: la mia esperienza”