Vi ho spesso parlato di sport qui in America che, come vi ho sempre detto, e’ parte integrante della vita dei ragazzi. Iniziano con lo sport ricreazionale alle elementari e pian piano entrano nel mondo dell’agonismo. Il culmine si raggiunge al liceo dove ogni scuola ha la sua squadra che la rappresenta nelle varie disciplineContinua a leggere “Il Varsity Team nei Licei Americani”
Archivi dei tag:Sport, shopping e tempo libero
Quando l’aria si avvelena!
Da pochi giorni è stato celebrato il giorno della Terra e, a tal proposito, mi preme poter parlare della qualità dell’aria che respiriamo tutti i giorni. Guardando le tante app così come i siti che si occupano del monitoraggio della qualità dell’aria, si può notare come spesso l’indicatore della qualità sia posizionate su livelli diContinua a leggere “Quando l’aria si avvelena!”
Eventi Newyorkesi: Francesco De Gregori, che sorpresa!
Dopo due anni di Covid e per noi l’assenza da spettacoli, teatri, concerti e quant’altro, a sorpresa e’ venuto a cantare De Gregori a New York. Si e’ esibito al Hammerstein ballroom, all’interno del Manhattan Center, un centro eventi molto famoso, locato sulla 34th vicino a Penn station. Il teatro e’ stato costruito nel 1906Continua a leggere “Eventi Newyorkesi: Francesco De Gregori, che sorpresa!”
Lavorare in Texas: sogno americano o nuova schiavitù?
Tutti pazzi per il Texas, negli ultimi anni: nuove aziende, nuovi (e vecchi) milionari che investono nel territorio, frotte di californiani che vendono le loro casette striminzite nell’Orange County e comprano villoni con piscina tra le colline di Austin. Lo skyline della città cambia rapidamente, si arricchisce di nuovi grattacieli e nuovi cantieri. Con unContinua a leggere “Lavorare in Texas: sogno americano o nuova schiavitù?”
Usare i coupon per risparmiare facendo la spesa
Sui canali della televisione americana credo ci siano reality show che possano soddisfare gli interessi di tutti. Pensa ad uno sport, un hobby, una destinazione di viaggio, un tipo di veicolo (solo per fare qualche esempio) e di sicuro c’ é uno show dedicato a quel tema. Spesso capita anche per le attività quotidiane comeContinua a leggere “Usare i coupon per risparmiare facendo la spesa”
Guidare in Italia vs guidare in USA – Atto II
Nel post precedente, ho provato a sensibilizzare gli automobilisti italiani sulla comodità del cambio automatico e convincerli ad abbandonare quello manuale. Tentativo velleitario, lo so. Non riesco a cambiare me stesso, figuriamoci il mondo. E miracoli non ne ho mai visti in vita mia.Tranne quella volta in cui mia moglie mi diede ragione. Era ilContinua a leggere “Guidare in Italia vs guidare in USA – Atto II”
“Immersive Van Gogh” sta girando il mondo, ma e’ tutta Made in Italy
La mostra digitale su Van Gogh sta facendo il giro del mondo! Noi siamo andati a vederla a New York. L’esperienza, dura circa un’ora e devo dire che questo nuovo modo di vivere l’arte e molto coinvolgente e divertente sopratutto per i più’ piccoli! Immersive Van Gogh New York La mostra e’ tutta a stampoContinua a leggere ““Immersive Van Gogh” sta girando il mondo, ma e’ tutta Made in Italy”
New York, eventi, Oyster Bar
A New York come ben sapete potete trovare qualsiasi tipo di cucina, ristorante ed esperienza culinaria, come sempre ce n’e’ per tutti i gusti! Un appuntamento ricorrente e’ l’oyster bar, quasi paragonabile al nostro aperitivo. Gli amanti delle ostriche e non solo popolano questi locali dopo il lavoro per rilassarsi bere un buon calice diContinua a leggere “New York, eventi, Oyster Bar”
Come si prende la patente in California?
Erano settimane che aspettavo il giorno giusto per potervi scrivere questa lettera e, finalmente, è arrivato! Cos’è la cosa in questione? Eh, una cosa banale ma essenziale.La mia patente americana. Ma come scusa, ma non puoi guidare con la tua italiana? Ma non hai il permesso internazionale di guida? Ma no..? Sì, avete ragione. EContinua a leggere “Come si prende la patente in California?”
Marco Polo è arrivato in America. A nuoto!
Abbiamo appena superato i giorni più caldi dell’estate, ovvero i “dog days”, come gli americani chiamano il periodo tra inizio luglio e circa metà agosto, cioè quello in cui il nostro Sole si trova nel cielo assieme a Sirio, la stella più luminosa visibile dalla Terra e facente parte della costellazione del Canis Major. Tuttavia,Continua a leggere “Marco Polo è arrivato in America. A nuoto!”