In vacanza col cancro

Perché mica potevo lasciarlo a casa da solo!!! Quest’anno non avevamo pianificato niente perché io ero impegnata con la chemioterapia ogni settimana. Non solo non sapevamo quando sarebbe finita, ma una volta finita, dovevamo aspettare di sapere se stesse funzionando oppure no. Chi se la sentiva di pianificare le vacanze con quel peso addosso? QuandoContinua a leggere “In vacanza col cancro”

Quindi è passato tutto?

È martedì mattina, giorno di terapia e visita con l’oncologo. E’ LA visita, quella in cui l’oncologo mi deve dire se il tumore si è fermato o se ha continuato a vagare liberamente nel mio organismo. Mi reco all’appuntamento accompagnata dal marito. Agli appuntamenti importanti lo voglio con me e gli ho anche chiesto diContinua a leggere “Quindi è passato tutto?”

Cancro: 5 consigli utili per affrontare le cure

Premesso che non auguro a nessuno di trovarsi a vivere quello che sto vivendo io, mi sento comunque di dare qualche consiglio. Alcuni consigli li ho trovati leggendo, altri me li sono creati strada facendo. Ma sono tutti consigli che vengono dal mio cuore e dalla mia personalissima esperienza, altre persone potrebbero non essere d’accordo.Continua a leggere “Cancro: 5 consigli utili per affrontare le cure”

Effetti collaterali della chemio

Sono tante le cose che ho dovuto imparare da quando ho scoperto di avere il cancro. Tante terminologie nuove, come funzionano i farmaci, le reazioni del corpo. Ogni medico e infermiera che ho incontrato mi lasciava un plico di documentazione da leggere e i primi giorni avevo la testa che scoppiava. Io non ho volutoContinua a leggere “Effetti collaterali della chemio”

Chemioterapia in America: ruggire stanca

A me non capiterà mai Quante volte me lo sono detto? Mangio sano, vado in piscina tutti i giorni… poi è arrivata la telefonata dal dottore che mi dice “E’ cancro” e in quel momento, credetemi, il mondo mi è crollato da sotto i piedi. Il mio pensiero è immediatamente andato ai miei figli, aContinua a leggere “Chemioterapia in America: ruggire stanca”

Quanto ci manca il buon cibo italiano

I nostri semplici, ma gustosi prodotti italiani sono la cosa che più ci manca della vita da expat. Si, certo che ci mancano anche i nostri famigliari e i nostri amici più cari, ma con WhatsApp o Skype quella è una mancanza che riusciamo ad alleviare in qualche modo. Sicuramente nulla può sostituire un veroContinua a leggere “Quanto ci manca il buon cibo italiano”

Teachers and Staff Appreciation Week

Così come quando ero in Italia, anche in questo paese ho sempre partecipato attivamente alle attività dell’Associazione Genitori, qui chiamata Parents Teachers Association (PTA), perché coinvolge anche gli insegnanti. Le PTA hanno il compito di organizzare vari eventi che hanno due scopi fondamentali, il primo è quello di raccogliere fondi da destinare alla scuola, ilContinua a leggere “Teachers and Staff Appreciation Week”

Gli award nelle scuole americane

Sono sempre stata molto orgogliosa dei miei figli, sia per quanto riguarda i loro traguardi scolastici, che il loro comportamento nel mondo. Non sono di quelle madri che vuole che i propri figli vincano sempre il primo premio negli sport o che abbiano tutti voti massimi. Non che mi dispiacerebbe, ma le loro piccole grandiContinua a leggere “Gli award nelle scuole americane”

Abbattiamo gli stereotipi

Attraverso film e telefilm, tutti noi abbiamo immaginato o sognato come potrebbe essere vivere negli Stati Uniti. Quando qualcuno mi chiede come si vive, si immagina strade come quelle di Beverly Hills, le spiagge della California o della Florida. Fondamentalmente molti pensano che noi qui siamo costantemente in vacanza e, cosa tristissima, che facciamo soldiContinua a leggere “Abbattiamo gli stereotipi”

Che fai quando ti ferma la polizia?

Siete mai stati fermati dalla polizia in America? Sapete come ci si comporta nel caso vi dovessero fermare? Conosco persone che, arrivate in America per piacere o per vacanza, sono state fermate dalla polizia. E’ vero che in alcuni Stati qui, rispetto all’Italia, fermano molto di più. Ad esempio qui in Wisconsin non passa giornoContinua a leggere “Che fai quando ti ferma la polizia?”