La stagione degli uragani in Florida

Ufficialmente, si definisce “stagione degli uragani atlantici” quel periodo dell’anno che va dal primo di giugno al 30 novembre. Queste date valgono per tutti i Paesi potenzialmente interessati dalle cosiddette attività cicloniche, che non consistono solo negli uragani, ma anche in altri fenomeni atmosferici, quali per esempio le più comuni e meno temute tempeste tropicali.Continua a leggere “La stagione degli uragani in Florida”

Che tempo che fa, in Florida

Una delle prime domande che mi vengono poste, non appena qualcuno sa che vivo in Florida è: “Com’è il clima in Florida?” Sono ormai quasi sette anni che vivo qui e non sono ancora riuscito a formulare una risposta chiara e precisa a questo quesito. Pertanto, ho deciso di imbrattare nero su bianco tutto ciòContinua a leggere “Che tempo che fa, in Florida”

Gli americani lo dicono così

Voglio riallacciarmi al post di Tornoavivereinamerica, “Modi di dire dell’American English”, apparso qualche mese fa qui su Usa Coast To Coast, per poter dare anche io il mio personale contributo all’elenco di frasi fatte e modi di dire in American English, dato che la materia risulta essere davvero vasta, anche a seconda dello Stato americanoContinua a leggere “Gli americani lo dicono così”

Once upon a night in USA – SECONDO TEMPO

Lo scorso mese, vi ho lasciati tra uno sbadiglio e l’altro, nel bel mezzo di un’afosa notte floridense di diversi anni fa, tormentata dall’ininterrotto parlottare al telefono della mia vicina di casa. Con la sua telefonata eterna, ci impediva di prendere sonno, in quanto il suo lanai si trova prospiciente alla nostra camera da lettoContinua a leggere “Once upon a night in USA – SECONDO TEMPO”

Once upon a night in USA – PRIMO TEMPO

Le sirene silenziose e lampeggianti sul tetto della volante della polizia, in sosta sul prato del mio frontyard in piena notte, non me le sarei proprio mai potute immaginare.Eppure mi è accaduto anche questo, circa un paio d’anni dopo il mio insediamento in Florida. E pensare che era iniziato tutto in sordina, diverse ore prima.Continua a leggere “Once upon a night in USA – PRIMO TEMPO”

Italia e USA: due mondi in asincrono costante

Una volta pensavo che il tempo fosse qualcosa di universale. Certo, qualcosa di assolutamente mutevole, ma disciplinato da regole accettate da tutti, convenzioni internazionali vigenti in tutto il mondo, allo scopo di uniformare lo scorrere del tempo per l’intera umanità. Da quando vivo nel Nuovo Continente, anche questa mia convinzione ha trovato modo di sgretolarsiContinua a leggere “Italia e USA: due mondi in asincrono costante”

La spesa in USA

Oggi vi porto a fare la spesa per supermercati americani. Salite a bordo del mio carrello e mettetevi belli scomodi. Non nominerò il supermercato dove solitamente vado a fare la spesa, per non fargli pubblicità gratuita. Magari, chi di voi vive qui potrà divertirsi, provando a indovinarlo dalla mia descrizione. Vado quasi sempre lì perContinua a leggere “La spesa in USA”

C’è posta per voi

Mi vergogno un po’ ad ammetterlo ancora oggi, ma mi ci è voluto più di un anno di vita negli Stati Uniti d’America prima di scoprire a cosa servisse la levetta rossa osservabile anche nell’immagine sopra e presente in tutte le cassette delle lettere posizionate nei frontyard delle case americane, le cosiddette “indipendent houses”. Eppure,Continua a leggere “C’è posta per voi”

American scouting

Uno degli aspetti che apprezzo di più della vita in Florida è il clima pressoché estivo durante tutto l’arco dell’anno.Questo, per esempio, ci permette di vivere i campi scout autunnali e invernali delle nostre piccole pesti con un altro spirito: niente di più piacevole che poter trascorrere un weekend di fine ottobre, immersi nella naturaContinua a leggere “American scouting”

Guidare in Italia vs guidare in USA – Appendice

Pensavo di aver concluso il discorso sulle differenze tra guidare l’auto in Italia e guidarla negli Stati Uniti. Invece, sono stato travolto da una pioggia di e-mail di proteste da parte dei lettori, che hanno iniziato a segnalarmi con disappunto tutti gli altri aspetti sul tema, che ho omesso di scrivere.Alcuni hanno minacciato di togliermiContinua a leggere “Guidare in Italia vs guidare in USA – Appendice”