La storia della legalizzazione della marijuana negli Stati Uniti

Ad oggi negli Stati Uniti una ventina di Stati hanno legalizzato l’uso della cannabis. I primi a legalizzarla sono stati il Colorado e Washington (lo stato a nord dell’Oregon), che nel 2012 hanno approvato una legge per consentirne l’uso a scopo ricreativo. All’epoca, poco più di 10 anni fa, la notizia della legalizzazione faceva ancoraContinua a leggere “La storia della legalizzazione della marijuana negli Stati Uniti”

Al volante negli Stati Uniti

Guido negli Stati Uniti da quasi venti anni e ho notato alcune diversità rispetto alla modo di guidare in Italia. Potrei quasi affermare che anche il modo in cui si sta al volante può indicare alcune caratteristiche di un popolo. Premetto che ho guidato soprattutto in New England e alcune caratteristiche possono essere leggermente diverseContinua a leggere “Al volante negli Stati Uniti”

John Henry – Un eroe americano

Ogni civiltà antica, ha una propria mitologia in cui si avvicendavano Dei, semi-dei, eroi. Ma gli Stati Uniti? Può un Paese nato solo da pochi secoli aver creato dei personaggi mitici? Sì, anche se forse è più corretto parlare più di folklore che di mitologia, anche gli Stati Uniti hanno creato alcune figure eroiche eContinua a leggere “John Henry – Un eroe americano”

Slow TV

I film di oggi sono pieni di esplosioni, sparatorie, inseguimenti a ritmi sostenuti e vengono spesso interrotti dalle velocissime pallottole vaganti delle pubblicità che squarciano lo schermo tagliandoli a pezzi e facendo perdere la concentrazione e la pazienza agli spettatori. Come se non bastasse da qualche tempo ci sono anche Facebook, Twitter, Messenger, WhatsAppche daiContinua a leggere “Slow TV”

Itanglese – è nata una nuova lingua

Una decina di anni fa cercavo lavoro in Italia. Dopo mesi di ricerca mi contatta un’agenzia di lavoro per fissare un colloquio per una posizione di commerciale estero. Il giorno del colloquio mi accoglie la responsabile delle risorse umane che, dopo una serie di domande psico-attitudinali, inizia a parlarmi di una posizione di agente diContinua a leggere “Itanglese – è nata una nuova lingua”

Lavorare in ufficio in America

Oggi vi vorrei portare con me nel mondo del lavoro d’ufficio in America. Premetto che questo post si basa solo sulle mie esperienze personali tra New York e il Connecticut e che in Italia, se escudo un paio di brevi esperienze, non ho mai lavorato. Quindi posso scrivere degli Usa ma eventuali similitudini e differenzeContinua a leggere “Lavorare in ufficio in America”

10 superstizioni americane

Gli Americani hanno molte superstizioni simili alle nostre: non camminare sotto una scala, non rompere uno specchio, attenzione se un gatto nero ti attraversa la strada! Ma ci sono delle superstizioni tipiche degli Stati Uniti? Ho fatto una ricerca e ne ho trovate una decina. 1 – Knock on wood Bussare sul legno. È simile alContinua a leggere “10 superstizioni americane”

Modi di dire dell’American English

Chi di voi mastica l’inglese americano conoscerà espressioni e modi di dire particolari. Probabilmente molti di voi, ad esempio, sapranno cosa vuol dire G.O.A.T., un’espressione molto nota tra i ragazzi che però non è nota a tutti gli americani. Jennifer Lawrence ha raccontato di recente un aneddoto su questa curiosa espressione. Sul di Don’t Look UP moltiContinua a leggere “Modi di dire dell’American English”

Immaginario da film e realtà

La nostra idea di America è condizionata dal modo in cui l’America vuole mostrarsi a noi con film e serie tv. Tutti noi adoriamo i prodotti televisivi e cinematografici a stelle e strisce ma dimentichiamo che per esigenze narrative e per incuriosire gli spettatori di tutto il mondo, tratti della loro cultura e del loroContinua a leggere “Immaginario da film e realtà”

Tempo di Natale, tempo di regali…letterari

Tempo di Natale, tempo di regali. Vorrei proporvi cinque libri che ho letto negli ultimi anni per darvi, se volete, qualche spunto di lettura e, perché no, per fare o per farvi qualche regalo. Ho scelto cinque libri ambientati negli Stati Uniti o che raccontano aspetti un po’ meno noti della cultura americana. Vado aContinua a leggere “Tempo di Natale, tempo di regali…letterari”