Visitare Canyonlands National Park significa inoltrarsi in una sterminata zona desertica dove le rocce sono state plasmate dall’azione instancabile di due fiumi, il Colorado River e il Green River che, nel corso dei secoli, insieme all’azione costante degli elementi, hanno plasmato e creato meraviglie modellando la roccia in forme surreali, formando vertiginosi canyon, scavando goleContinua a leggere “Island in the Sky: l’Isola del Cielo di Canyonlands National Park”
Archivi dei tag:Utah
Dead Horse Point State Park: lo Utah che piace a Hollywood
A sud ovest degli Stati Uniti, ai confini con il deserto della California e dell’Arizona, si trova uno degli Stati più suggestivi degli USA: lo Utah! Lo Utah è superbo, vasto e sublime; è una terra di avventure selvagge, miti ancestrali, bellezze naturali, le riserve dei Navajo, parchi nazionali di inestimabile bellezza, che lo rendonoContinua a leggere “Dead Horse Point State Park: lo Utah che piace a Hollywood”
Lo Utah, tra terra rossa e Mormonismo
Lo Utah è stato il primo posto d’America dove abbiamo vissuto per quasi due anni! È la terra dei parchi naturali tra i più belli al mondo, delle montagne con la migliore qualità di neve per gli amanti degli sport invernali, la terra del grande lago salato, dei tramonti mozzafiato e della terra dal colorContinua a leggere “Lo Utah, tra terra rossa e Mormonismo”
Scenic Byways: UT-9
Le Scenic Byways sono strade ritenute di interesse paesaggistico, archeologico, culturale, storico, naturalistico e ricreativo. Fu il congresso nel 1991 a dar vita al progetto permettendo così di mantenere in buono stato, anzi direi ottimo, strade secondarie e poco trafficate che però hanno un significato molto importante in ambito turistico. Attualmente negli Stati Uniti d’AmericaContinua a leggere “Scenic Byways: UT-9”
Visitare il Nord dello Utah: non solo parchi rossi
Solitamente si associa lo Utah agli spettacolari parchi rossi dell’area meridionale dello stato. I Parchi Nazionali di Arches e Canyonlands, del Bryce Canyon, delle Coral Pink Sand Dunes, la Monument Valley oppure le foreste infinite dello Zion National Park, sono tra le mete più gettonate di on the road del West. L’area a Nord delloContinua a leggere “Visitare il Nord dello Utah: non solo parchi rossi”
I “Mighty Five” dello Utah: 5 parchi nazionali imperdibili
Nessuna zona degli Stati Uniti è più ricca di Parchi Nazionali del Sud-Ovest: California, Arizona, Utah sono ricchissimi di National Parks e State Parks imperdibili. È la zona a nord del Grand Canyon, in particolare, a presentare una concentrazione pazzesca di panorami incredibili: tra tutti i parchi nazionali dello Utah, sono 5 quelli più “importanti”Continua a leggere “I “Mighty Five” dello Utah: 5 parchi nazionali imperdibili”
Il Bryce Canyon National Park, una delle 5 meraviglie dello Utah
Incastonato nell’ovest americano, lo stato dello Utah custodisce gelosamente 5 meraviglie incredibili. Sono i cosiddetti The Mighty Five, i 5 potenti: 5 parchi nazionali assolutamente imperdibili. Insieme ad Arches, Zion, Capitol Reef e Canyonlands, il Bryce Canyon National Park incanta i visitatori con le sue spettacolari vedute. Situato nel cuore del Colorado Plateau, ovvero la vastaContinua a leggere “Il Bryce Canyon National Park, una delle 5 meraviglie dello Utah”
Sfidare i propri limiti a Zion N.P.: Angel’s Landing, il trail per superare le proprie paure
Nel 2016, quando stavo progettando nei dettagli il super on the road nell’Ovest per l’estate successiva, mi ero prefissata un punto fermo: sarebbe stata una vacanza decisamente poco sedentaria e per ogni Parco Nazionale visitato avrei affrontato almeno UN trail degno di questo nome, preferibilmente il più famoso. Avevamo già fatto il tour dei parchiContinua a leggere “Sfidare i propri limiti a Zion N.P.: Angel’s Landing, il trail per superare le proprie paure”
Bryce Canyon, l’anfiteatro delle sorprese
Molto spesso, quando racconto dei miei viaggi nell’Ovest degli USA e in particolare del mio amore per i National Parks, mi viene posta la domanda: “qual è il tuo parco preferito?”. Non potrebbe esserci domanda più difficile: il primo e più famoso (il Grand Canyon)? Il più spettacolare e panoramico (Canyonlands)? Il più simile alleContinua a leggere “Bryce Canyon, l’anfiteatro delle sorprese”
The Wave: l’onda rossa riservata a pochi
C’è un luogo, nell’Ovest degli Stati Uniti, che tutti vorrebbero inserire nel proprio tour dei parchi, ma che pochi possono raggiungere: THE WAVE. Un’onda rossa scavata nella roccia, raggiungibile con un trail di un’ora, che però è riservata a pochi fortunati: l’accesso è riservato a sole 64 persone al giorno, estratte con una lotteria (ilContinua a leggere “The Wave: l’onda rossa riservata a pochi”