Durante le vacanze di Natale, per molti newyorkesi e’ tradizione andare a teatro a vedere due spettacoli in particolare, “Rockettes” e “ The Nutcracker” (lo Schiaccianoci). In questi anni facendo lo slalom tra covid e chiusure, siamo riusciti vederli entrambe Rockettes , un’icona americana, viene presentato ogni anno al Radio City Music Hall dal lontanoContinua a leggere “La magia di Broadway a Natale”
Archivi dei tag:Celebrazioni e ricorrenze
Perché la Stella di Natale in America si chiama Poinsettia?
Le piante di Poinsettia (da noi conosciute come le stelle di Natale) sono originarie dell’America centrale, in particolare di un’area del Messico meridionale dove fioriscono durante l’inverno. Gli Aztechi usavano i loro fiori per produrre una tintura viola per vestiti e cosmetici e trasformavano la linfa bianca lattiginosa in un medicinale per trattare la febbre.Continua a leggere “Perché la Stella di Natale in America si chiama Poinsettia?”
Natale a New York: l’albero del Rockefeller center
Uno dei momenti più speciali per visitare New York è il periodo natalizio. Dal giorno del Ringraziamento in poi la città si presenta con il suo abito più sfavillante ed è bello girare per le sue strade e piazze per ammirarne le decorazioni e partecipare agli eventi che costellano tutto il mese di Dicembre. PuòContinua a leggere “Natale a New York: l’albero del Rockefeller center”
La magia del Natale all’Arboretum di Dallas
Per me il Natale é sempre stato un momento magico: le luci, la neve, l’albero e le decorazioni… Mi piace tutto e adoro immergermi nell’atmosfera delle settimane che lo precedono. Qui in Texas però non è sempre facilissimo, a seconda degli anni può anche capitare che nei giorni precedenti ti ritrovi a mangiare fuori nel patioContinua a leggere “La magia del Natale all’Arboretum di Dallas”
Il vero Thanksgiving: il Ringraziamento per i Nativi Americani
Oggi negli Stati Uniti e’ una giornata un poco schizofrenica. E’ il giorno dopo la festa del Ringraziamento, che qui e’ enorme e sentito come il Natale in Italia. Ed e’ Black Friday, il giorno in cui gli americani fanno spese pazze nei negozi che offrono sconti come se non ci fosse un domani. MaContinua a leggere “Il vero Thanksgiving: il Ringraziamento per i Nativi Americani”
Thanksgiving a New York City
Era un sogno che avevo da tempo; vivere la magia del Thanksgiving a New York City, seguire la parata di Macy’s e respirare l’aria di Natale vista in tanti film. Il giorno del ringraziamento, è uno egli eventi più importanti e famosi degli Stati Uniti d’America. Si festeggia ogni anno nel quarto giovedì di novembre.Continua a leggere “Thanksgiving a New York City”
Novembre e i 5 simboli del Thanksgiving
Novembre è il mese in cui ci si prepara a quella che è, probabilmente, la più grande festa per gli Americani. La forza del Thankgiving è nell’essere una festa inclusiva. Superando religioni, etnie e convinzioni personali, è un evento che coinvolge tutti. Tradizionalmente vuole essere una celebrazione dell’incontro tra i padri pellegrini, che si stabilironoContinua a leggere “Novembre e i 5 simboli del Thanksgiving”
Sognando Halloween a New York
Poco prima che scoppiasse questa maledetta pandemia, sono riuscita, insieme alla mia famiglia, a realizzare un grande sogno: vivere Halloween a New York. Se da noi, purtroppo, è ancora un’usanza poco seguita e decisamente sporadica, negli States è un vero must delle feste. A New York, in base alle zone e ai quartieri ci sono decorazioniContinua a leggere “Sognando Halloween a New York”
Halloween e Dìa De Los Muertos
Ottobre è il mese di Halloween, delle zucche, del colore arancione, delle decorazioni spooky e di tutto quello che già conosciamo bene di questa tradizione americana. Ma in una terra di confine come la California, che fu parte del Messico fino a metà del 1800, la commistione tra le due culture e la coesistenza delleContinua a leggere “Halloween e Dìa De Los Muertos”
Cerimonia di naturalizzazione, ultimo passo per la doppia cittadinanza
Il mese scorso, mia moglie ha finalmente ricevuto la convocazione per la “Naturalization Ceremony”, ossia la tanto attesa cerimonia di riconoscimento della cittadinanza americana. Tanto attesa non solo perché ci sono voluti quattro anni prima di ottenerla, ma anche perché, prima a causa della pandemia, e poi a causa dei disordini nazionali susseguiti all’elezione delContinua a leggere “Cerimonia di naturalizzazione, ultimo passo per la doppia cittadinanza”