Endless summer, con sbalzi di primavera: l’inverno alle Hawaii

E pure qui e’ arrivato l’inverno! Lo so, lo so, gli amici del Nord Est che gia’ hanno visto la prima gelata mi staranno probabilmente mandando tutta sorta di improperi, ma la verita’ e’ che anche le Hawaii hanno i loro mesi “freddi”. L’inverno alle Hawaii Il clima e’ caratterizzato da due stagioni, un’estate perfettaContinua a leggere “Endless summer, con sbalzi di primavera: l’inverno alle Hawaii”

Fuochi d’artificio e buoni propositi alle Hawaii

Quest’anno il Covid ha fatto da padrone anche la notte di San Silvestro e le giuste limitazioni dello Stato si sono fatte sentire anche sui festeggiamenti di Capodanno e del mio compleanno. Ebbene si, ogni 31 Dicembre non solo tiro le somme dei 365 giorni passati, ma io stessa finisco un intero giro intorno alContinua a leggere “Fuochi d’artificio e buoni propositi alle Hawaii”

Mele Kalikimaka! Natale alle Hawaii

E niente, a Dicembre non potevo esimermi dal parlare anche io del Natale!! Il Natale alle Hawaii genera in me sentimenti contrastanti, anzi, a dirla tutta, dievento bipolare dal 24 al 31, alternando stati di grazia assoluta in cui guardo al freddo polare nel resto del mondo dalla spiaggia e penso “Grazie Dio per iContinua a leggere “Mele Kalikimaka! Natale alle Hawaii”

Brooke, Ridge e il Ringraziamento al cottage.

Quando qualche anno fa mio marito, all’epoca “boyfriend”, mi ha invitata dai suoi genitori per la festa del Ringraziamento nel sud della California, da brava Italiana cresciuta con Bay Watch e con il davanzale di Pamela Anderson che scorrazzava felice su una spiaggia 365 giorni l’anno, ho iniziato a mettere in valigia i costumi daContinua a leggere “Brooke, Ridge e il Ringraziamento al cottage.”

Pancia mia, fatti capanna!

Diciamoci la verità, quando si tratta di cibo noi Italiani siamo difficili da accontentare… e vorrei ben vedere!!! Amo molto gli USA, ma se penso agli anni passati in Kansas devo ammettere che sono stati molto dolorosi dal punto di vista alimentare. Carni rosse a pranzo, cena e colazione coperte con salse dolciastre, verdure limitateContinua a leggere “Pancia mia, fatti capanna!”

No, le Hawaii no!

La mia storia Hawaiiana comincia in un innevato pomeriggio a Dupont, Washington State, ridente paesino a sud di Seattle. Dopo nemmeno sei mesi dal nostro arrivo mio marito entra in cucina e con la sua solita flemma di chi non si sposterebbe nemmeno di fronte ad un meteorite in arrivo mi comunica che lo avrebberoContinua a leggere “No, le Hawaii no!”