“Gente d’America”: in un libro le emozioni e lo spirito americano

I posti che più amo negli Stati Uniti sono l’area di Boston e del New England, e le cittadine austere dell’Ovest americano, Wyoming e Montana su tutte. Non è un caso infatti che i miei amici americani vengano prevalentemente da lì. Parlandoci da anni ho imparato a conoscere meglio questo Paese e le sue contraddizioni.Continua a leggere ““Gente d’America”: in un libro le emozioni e lo spirito americano”

L’Indipendenza americana festeggiata dai locali

Hot-dog, grigliate di hamburger, birra a fiumi, bandierine americane un po’ ovunque, rosso, bianco e blu sui vestiti e sulle decorazioni per le case, e poi ancora la parata cittadina, la gita fuori porta e, infine, i fuochi d’artificio serali in compagnia della famiglia e degli amici più cari. Il 4 di luglio, il giornoContinua a leggere “L’Indipendenza americana festeggiata dai locali”

La torta di mele, ossia il dessert dello spirito americano

Quando si pensa all’America, sono tante le cose che ci vengono in mente: gli hot-dog, il 4 di luglio, il patriottismo, i quartieri residenziali, ma un simbolo americano, forse uno dei più americani, è anche la torta di mele. Una torta talmente iconica da essere poi stata rinominata all’unanimità “American Pie”. E’ in effetti unaContinua a leggere “La torta di mele, ossia il dessert dello spirito americano”

La vita secondo la gente del Cowboy State

Fin dal primo momento in cui ho scelto di scrivere e raccontare del e sul Wyoming, ho fatto di tutto pur di entrare in sintonia con la gente di questo posto. Perché questo amo del Cowboy State: la sua gente. Certo, lo stato regala paesaggi non indifferenti, ma la sua gente sembra possedere una consapevolezzaContinua a leggere “La vita secondo la gente del Cowboy State”

Lo spettacolo del Super Bowl

Ogni anno, all’inizio di febbraio, l’America si ferma. Ogni famiglia, ogni gruppo di amici, si riunisce in una casa, in un pub o dovunque ci sia un televisore, e fra patatine, pizza, hot-dog e fiumi di Budweiser, ci si gode l’evento americano per eccellenza: il Super Bowl. E’ molto più di una partita, ma unoContinua a leggere “Lo spettacolo del Super Bowl”

Vivere per lavorare: il ranch americano

L’America è un paese di grandi lavoratori, su questo non c’è dubbio. Dico questo basandomi sulle ore di lavoro settimanali, sul numero di giorni di ferie durante un anno (disponibili e usufruiti) e via discorrendo. Ci sono però alcune zone degli Stati Uniti dove la frase “vivere per lavorare” è più autentica che mai. SiContinua a leggere “Vivere per lavorare: il ranch americano”

Il Wyoming in inverno: tutta questione di attitudine

Ci sono alcune cose che definiscono inequivocabilmente il Wyoming: un forte e costante vento che soffia da ogni angolo di questa terra, l’anima cowboy che scorre fra le sue vene, e gli inverni rigidi. Oggi vi voglio parlare di quest’ultimo aspetto. Gli inverni nel Cowboy State possono essere lunghi e stancanti. Già a inizio autunnoContinua a leggere “Il Wyoming in inverno: tutta questione di attitudine”

L’America e lo sport collegiale: una storia d’amore

Per un italiano può stupire guardare lo sport americano per una serie di motivi, in particolare quello collegiale. Quest’ultimo è perfino più seguito di quello professionistico. Il motivo, secondo il presente autore, è da ricondurre alla territorialità. Prendiamo in considerazione, per esempio, le 32 squadre di football della NFL. Notiamo che ci sono numerosi statiContinua a leggere “L’America e lo sport collegiale: una storia d’amore”

Piccoli gesti di grandezza americana

Mi capita spesso di parlare con amici americani, o con amici italiani che si sono trasferiti in America, della cultura a stelle e strisce, delle differenze sociali, perfino delle piccole differenze quotidiane, che tuttavia contribuiscono al mito americano. E’ vero: una settimana a NY (o Los Angeles o in qualunque altro posto) non corrisponde allaContinua a leggere “Piccoli gesti di grandezza americana”

Puoi lasciare il Texas, ma il Texas non lascerà te

Il Texas, il Lone Star State, l’unico stato americano che prima di unirsi all’Unione è stato una nazione a sé stante. Basta solo questo per creare il mito di uno degli stati americani più patriottici, orgogliosi e caratteristici. Il Texas è innovazione, tecnologica soprattutto, che si può trovare in città all’avanguardia come Austin, Houston oContinua a leggere “Puoi lasciare il Texas, ma il Texas non lascerà te”