TX is changing: POV su uno stato che sta cambiando velocemente

Da diversi anni l’immigrazione interna negli Stati Uniti rappresenta un fattore di grande impatto politico, sociale ed economico. Negli ultimi due anni poi è stato un vero boom dovuto alla pandemia che ha rimescolato le carte in un modo imprevedibile, e forse anche impensabile prima della primavera 2020. I 5 stati he stanno raccogliendo laContinua a leggere “TX is changing: POV su uno stato che sta cambiando velocemente”

Chi ha detto che in Texas fa sempre caldo?

Questa mattina, esattamente come un anno fa, ci siamo svegliati sottozero, con una fitta pioggia di ghiaccio che picchiettava sulle finestre. Non eravamo impreparati, ovviamente: da giorni i telegiornali, i blogger, le agenzie di stampa e chiunque avesse un canale di comunicazione aperto sul mondo sciorinava bollettini da Armageddon, profezie e ammonimenti. Per quattro giorni,Continua a leggere “Chi ha detto che in Texas fa sempre caldo?”

La magia del Natale all’Arboretum di Dallas

Per me il Natale é sempre stato un momento magico: le luci, la neve, l’albero e le decorazioni… Mi piace tutto e adoro immergermi nell’atmosfera delle settimane che lo precedono. Qui in Texas però non è sempre facilissimo, a seconda degli anni può anche capitare che nei giorni precedenti ti ritrovi a mangiare fuori nel patioContinua a leggere “La magia del Natale all’Arboretum di Dallas”

College Life: tradizioni e rituali

Film e serie TV ci hanno abituati a vedere alcune tradizioni dei college americani come i balli, le parate o le cerimonie di diploma. Sono spesso eventi curiosi e divertenti a cui assistere anche perché spesso lontani dalle nostra tradizioni: rappresentano qualcosa di nuovo che non siamo soliti vivere in prima persona durante i nostri anniContinua a leggere “College Life: tradizioni e rituali”

Chiacchiere dal Texas

Questo mese vi presento un contenuto un po’ diverso dal solito. Il mio esordio – e probabilmente unica apparizione, dati anche i problem tecnici – su youtube. Cambiare, per una volta, strumento di comunicazione è stato divertente. Con Fabrizio del canale youtube Plus39 in America è scaturita una piacevole chiacchierata tra due piemontesi in Texas.Continua a leggere “Chiacchiere dal Texas”

On-the-road nel Sud Est degli USA

Nell’inverno tra il 2019 e il 2020 mi sono intrattenuta con il libro di Alex Schoumatoff, “Legends of the American Desert”, che raccoglie storie, leggende, tradizioni e reportage del sud est degli Stati Uniti. Così, quando le speranze di riuscire a programmare un viaggio in Italia nel 2020 si sono azzerate, abbiamo deciso di avventurarciContinua a leggere “On-the-road nel Sud Est degli USA”

Trasferirsi in Texas: una checklist prima di partire

Il Texas non è tutto uguale. Al contrario, ciascuna delle grandi città ha una sua anima, i suoi colori, perfino il suo clima. Questi consigli, quindi, non sono interamente validi ovunque, bensì sono tarati nello specifico su Austin, la capitale. Trasferirsi a Austin, Texas Città universitaria, proprio nel cuore del Lone Star State, Austin èContinua a leggere “Trasferirsi in Texas: una checklist prima di partire”

Ci vediamo in piazza?

Ecco una cosa che qui in Texas non si dice mai, neanche in una città come Austin, dove pure di piazze ce ne sono. Quando vivevo in Italia, la maggior parte degli incontri, delle chiacchiere, delle proposte su cosa fare la sera, avveniva per strada: la strada dalla scuola a casa, o da casa all’ufficio,Continua a leggere “Ci vediamo in piazza?”

Gli espatriati e quel continuo su e giù

Qualche giorno fa parlavo con una ragazza che vorrebbe trasferirsi in North Carolina grazie a un’interessante offerta di lavoro. Mi ha detto una cosa che mi ha fatto molto pensare, quando le ho chiesto se teme che le mancherebbe la sua casa, il suo Paese. Mi ha detto: la mia casa sono mio marito eContinua a leggere “Gli espatriati e quel continuo su e giù”

L’irresistibile gentilezza del Sud

Ora che ho girato un po’ gli Stati Uniti posso dirlo: al Sud sono tutti più gentili. Non so se sia merito del calore del sole, che fa fiorire i sorrisi oltre che i fiori selvatici, ma il fatto è che da queste parti, in Texas, sono tutti davvero affabili e accoglienti. Per me, nataContinua a leggere “L’irresistibile gentilezza del Sud”