Anatomia e storia della pizza Chicago-style

Secondo una ricerca, una fetta di deep-dish pizza da 149 grammi di Gino’s East, dalla circonferenza di 30 cm e tagliata in otto parti, contiene ben 420 calorie e 22 grammi di grassi, di cui 8 grammi sono saturi. Con 609,4 mg di sodio, racchiude poco meno di un quarto di tutto il sale cheContinua a leggere “Anatomia e storia della pizza Chicago-style”

Al volante negli Stati Uniti

Guido negli Stati Uniti da quasi venti anni e ho notato alcune diversità rispetto alla modo di guidare in Italia. Potrei quasi affermare che anche il modo in cui si sta al volante può indicare alcune caratteristiche di un popolo. Premetto che ho guidato soprattutto in New England e alcune caratteristiche possono essere leggermente diverseContinua a leggere “Al volante negli Stati Uniti”

Un’icona inaffondabile

Nella zona sud della città di Philadelphia, Pennsylvania, nelle acque del fiume Delaware e più precisamente al molo 82 (di fronte a Ikea), è possibile trovare il simbolo di un’epoca e di una nazione: il colossale transatlantico SS United States. Ispirato alle regine inglesi degli anni trenta, le navi Queen Elizabeth e Queen Mary, fuContinua a leggere “Un’icona inaffondabile”

Girl Scout Cookies e non solo

Lasciati alle spalle il pumpkin spice latte, i profumi di cannella e dei dolci natalizi, dopo la Holiday season, inizia il periodo in cui imperversano i girl scout cookies. Ormai un grande classico per molte famiglie americane, sono indubbiamente anche un business non indifferente. Un business per l’ organizzazione delle girl scout e i comitatiContinua a leggere “Girl Scout Cookies e non solo”

John Henry – Un eroe americano

Ogni civiltà antica, ha una propria mitologia in cui si avvicendavano Dei, semi-dei, eroi. Ma gli Stati Uniti? Può un Paese nato solo da pochi secoli aver creato dei personaggi mitici? Sì, anche se forse è più corretto parlare più di folklore che di mitologia, anche gli Stati Uniti hanno creato alcune figure eroiche eContinua a leggere “John Henry – Un eroe americano”

Donuts: curiosità per tutti i gusti!

Sia che siate stati negli States, sia che non ci siate mai stati, non potete non conoscere (e non amare) i donuts 😃 I golosissimi donuts, le famose ciambelle americane fritte e glassate, possono essere considerate uno dei cibi più iconici della cultura e della pasticceria statunitense 🙂 Colorate, goduriose, dai mille topping, i donutsContinua a leggere “Donuts: curiosità per tutti i gusti!”

Un supermercato può cambiare la vita

Gli Stati Uniti sono ricchi. Gli Stati Uniti sono i grattacieli sfavillanti delle metropoli, le decorazioni natalizie di questo periodo, la gente che fa la coda nei negozi e nei supermercati per preparare i cibi delle feste. Gli Stati Uniti sono il paese delle possibilità. Un mio follower sotto un mio post ha scritto “Continua a leggere “Un supermercato può cambiare la vita”

Storia, curiosità e tradizioni del celebre Thanksgiving Day

Il Giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving day, per gli americani è una delle feste più importanti insieme al Giorno dell’Indipendenza, Halloween e Natale. Una delle più sentite e rispettate per la quale migliaia di persone si spostano in tutto il paese per raggiungere le loro famiglie e pranzare insieme ai propri cari. Questa celebre festivitàContinua a leggere “Storia, curiosità e tradizioni del celebre Thanksgiving Day”

Gli Amish, un tuffo nel passato

A circa un ora di auto dalla città di Philadelphia, in Pennsylvania, si trova la contea di Lancaster, dove poter visitare una delle tante ricostruzioni di villaggi Amish, un popolo affascinante che conduce uno stile di vita lontanissimo dal nostro e che sembra essersi fermato al 1700. Gli Amish e’ possibile trovarli in 22 statiContinua a leggere “Gli Amish, un tuffo nel passato”

Alla romana o ognuno il suo?

Gli Americani amano uscire a bere qualcosa in gruppo, si sa. Non c’e’ occasione in cui non ci sia un alcoolico ad allietare l’uscita con gli amici o perfino con i colleghi! Se noi italiani siamo piu’ per le cene e il cibo ha un ruolo piu’ centrale, senza dubbio gli Americani, nord e sudContinua a leggere “Alla romana o ognuno il suo?”