Viaggio alla scoperta di Gloucester e Cape Ann

Il 2020 si annunciava per noi come un anno speciale e di grandi cambiamenti. Avremmo festeggiato i nostri primi dieci anni negli Stati Uniti, nel Maine e dopo un decennio ricco di avvenimenti, ricordi e amicizie, ci stavamo preparando all’idea di vendere la nostra bellissima casa e di trasferirci nel Massachusetts durante l’estate. Inoltre, i miei due figli più “piccoli” avrebbero raggiunto dei traguardi importanti nella loro vita scolastica: mio figlio con il diploma alla high school e mia figlia con la conclusione della scuola media.

Già a febbraio abbiamo capito che il mondo sarebbe cambiato e seguivamo con grande attenzione le vicende italiane, in Cina e nel resto del mondo, legate al coronavirus. Negli Stati Uniti sembrava ancora tutto così lontano, ma era solo una questione di tempo finche’ la situazione non è precipitata anche qui. Il 13 Marzo 2020 lo ricorderemo tutti con un gran senso di smarrimento.

Da un giorno all’altro si ferma tutto. Non si vedono più gli amici, non si va più a scuola, non si va più al lavoro e non si prendono più aerei. Insomma, buona parte del 2020 si può riassumere così:

In pochissimo tempo abbiamo dovuto riadattare le nostre vite a lavorare e studiare da remoto, abbiamo addirittura gestito la vendita della casa con tutti gli adattamenti del caso (ma questo farà parte di un altro post). Non avevamo fretta, anzi. Per noi era già chiaro che non saremmo potuti andare in Italia durante l’estate, come facciamo tutti gli anni e ci stavamo pregustando una staycation in loco per visitare località nel Maine che ancora non conoscevamo.

Contro ogni nostra più rosea aspettativa, abbiamo invece venduto casa in poche settimane, subito dopo la graduation di mio figlio nei primi di giugno. Questo significava traslocare velocemente (sempre con le dovute precauzioni) ed andare ad abitare in una nuova casa nel Massachusetts, vicinissimi a Boston e a sole 2 ore e mezza dalla nostra vecchia residenza. Dopo esserci sistemati, siamo tornati ai nostri piani vacanza e sognavamo di rilassarci al mare a Myrtle Beach in South Carolina o gli Outer Banks in North Carolina, se non per il fatto che i casi di Coronavirus fossero aumentati molto in quelle località, mentre nel Massachusetts la situazione era ormai nettamente migliorata.

Accantonata l’idea di fare le vacanze lontane da casa (sarebbero state infatti ben 11 ore di macchina), abbiamo deciso di guardarci intorno e di rimanere nel Massachusetts per una sorta di staycation (ovvero a sole 1-2 ore da casa). I candidati erano Martha’s Vineyard e Cape Cod, che poi abbiamo scartato per i prezzi troppo alti e per la difficoltà di trovare posto sul traghetto per Martha’s Vineyard. Noi non ci siamo troppo organizzati per questa vacanza, perché eravamo troppo stanchi per prepararci un itinerario e una lista meticolosa di cosa vedere, dove andare, cosa non perdere, etc. A mio marito basta poi una spiaggia e il mare per farci delle lunghe nuotate, e fosse stato per lui, non avrebbe neanche usato la macchina, mentre a me piace girare e scoprire luoghi nuovi. E così, dopo aver trovato un appartamento molto bello vicino al mare, tramite AirBnB, abbiamo prenotato una settimana a Gloucester, MA, a solo un’ora da casa nostra!

Seguitemi sul mio blog per andare alla scoperta di Gloucester e le località e spiagge situate sulla penisola di Cape Ann, sulla costa atlantica a Nord di Boston.

Linda, Le cuGine d’America

Pubblicità

Pubblicato da Linda

Italian and American with deep roots in Portugal and Germany. Anything family, travel, food and theatre related makes me happy!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: