Yellowstone National Park

Era il 1 marzo del 1872, quando il presidente statunitense Ulysses S. Grant diede vita al primo parco nazionale mondiale. Ebbene si Yellowstone N.P. è stato il primo parco nazionale al mondo e oggi festeggia 150 anni!

Situato negli stati di Wyoming, Idaho e Montana, Yellowstone vanta una superficie di oltre 8.900 km quadrati, praticamente più dell’Umbria. Si estende principalmente nello stato del Wyoming, cuore della real America, l’area geografica dove la storia racconta molto di quanto è successo negli attuali Stati Uniti d’America.

L’emozione quando si arriva al cartello che indica l’ingresso nel parco è indescrivibile; inizia già appena lo si intravede in lontananza lungo la strada sul lato est del parco se si arriva dalla cittadina di Cody come ho fatto io e prosegue lungo le miglia di strada che lo attraversa: è un susseguirsi di location mozzafiato, una natura fragile e potente al tempo stesso con tantissimi animali che vivono liberi in questo angolo di paradiso- infermo. Sì, avete capito bene, perché considerando l’incredibile numero di Geyser, sembra davvero che l’inferno fuoriesca proprio qui, mescolandosi con il paradiso della natura che rigogliosa vive tutto intorno.

Noi decidemmo di dedicare due giornate alla visita dello Yellowstone National Park, ritengo siano il minimo. Anzi, si potrebbero rimanere qui due settimane senza neanche rendersene conto vista l’infinità di cose da vedere e di trail da percorrere.

È davvero difficile consigliare cosa vedere, ma alcuni punti di interesse sono assolutamente imperdibili: le Gibbon Falls, l’Artists Paintpots, il Norris Geyser Basin, le Upper Falls, le Lower Falls, il Grand Canyon of the Yellowstone, le Mammoth Hot Springs, la Lamar Valley, il Mud Volcano, l’Old Faithful, le Lewis Falls… ma la lista potrebbe essere decisamente più lunga.

Yellowstone è il parco per eccellenza, visitarlo in autunno come abbiamo fatto noi, ci ha permesso di vedere dei colori incredibili, ma ritengo che ogni stagione offra emozioni infinite.
Non dimenticatevi poi della presenza dell’orso Yoghi!

Nel blog, a questo link, ho descritto bene le varie attività da fare nel parco e il viaggio che abbiamo fatto noi nella Real America partendo da Denver.

Da questo viaggio ne è nato anche il libro “Wild America, viaggio nel vecchio west“, una pubblicazione ricca di informazioni su questa area geografica e i parchi che comprende, non solo sua maestà Yellowstone ma anche Monument Valley, Arches N.P., Canyonlands e molti altri…

Roberto, Vegani in viaggio

Pubblicità

Pubblicato da Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori. "Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo." Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017. Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore. Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita. La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo: "Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: