L’America è anche bourbon: la Jim Beam Distillery

Avete mai preso in considerazione il Kentucky come tappa di un on the road americano? Sapete esattamente che cosa nasconde lo Stato del bluegrass, che divide le mete più gettonate degli Stati dell’Illinois, Indiana e Tennessee?

Innanzitutto il Kentucky è al secondo posto dopo l’Alaska, per la quantità di miglia navigabili di acqua rispetto a qualsiasi altro stato federale. E un’altra importante caratteristica ce la svela proprio il nome. Non abbiamo la certezza della sua etimologia, ma sembra che derivi da un termine irochese, che significa “prateria” o “campo” (oppure “terra del domani” o “fiume di sangue”).

Soffermandoci sull’aspetto naturalistico di questo Stato, l’accoppiata corsi d’acqua e infiniti campi, sono alla base della ricetta vincente del bourbon.

Oltre che per la spettacolarità dei paesaggi con gli iconici barns che qua e là fanno capolino dal verde delle praterie, dipinte con i colori del bluegrass, il Kentucky è degno di nota proprio per il suo famosissimo bourbon.

Il Kentucky e il bourbon

Il nome Bourbon deriva dai Borboni di Francia che possedevano gran parte degli stati del Sud e scelsero di chiamare Bourbon County quella contea del Kentucky, dove questo particolare tipo di whiskey è nato ed ha visto crescere il suo successo fino ad oggi.

E per saperne di più su uno dei distillati più famosi al mondo, non c’è niente di meglio che una interessante visita alla Jim Beam Distillery. Si trova a Clermont lungo la I 65 che collega Louisville a Nashville ed è un incantevole viaggio nel passato, tra la storia della famiglia Boehm, i segreti che li hanno portati al successo, la scoperta della differenza tra whiskey e bourbon e gli odori ed i sapori inebrianti che aleggiano nell’aria.

Non è necessario essere amanti o appassionati di alcolici, in questo tour c’è molto più dell’assaggio finale di alcune delle varietà di Jim Beam più famose in circolo. C’è una lunga storia di tradizioni e sacrifici che hanno permesso ad un intero stato di basare parte della sua economia proprio su questa “creazione”.

Venite con me a scoprire tutti i segreti del bourbon, attraverso “Il tour della fabbrica del Jim Beam, a Clermont Kentucky

Simona – Usa la Valigia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: