Route 66: curiosità particolari sulla mitica Highway americana

Considerata la strada più leggendaria d’America, la Route 66 ha un fascino che vive ancora oggi chilometro dopo chilometro. Come ogni leggenda, nasce da una storia. Il mito della Interstate 66 prende vita dal racconto di migliaia di persone che per anni l’hanno percorsa da un capo all’altro del Paese.

Quando venne inaugurata, nell’ormai lontano 1926, partiva da Chicago in Illinois e attraversava Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e arrivava vicino alla spiaggia di Santa Monica a Los Angeles, dopo un percorso che portava i suoi viaggiatori a conoscere ed incontrare un bel pezzo degli Stati Uniti.

Attraversava gli States connettendo persone e luoghi e facilitando spostamenti che prima erano, quando non impossibili, sicuramente molto difficili. Insomma, in poco tempo e in special modo durante la crisi economica che devastò gli anni ’30, divenne letteralmente una road to opportunity, cioè un modo di cercare una seconda chance spostandosi più facilmente verso luoghi dove c’erano possibilità lavorative più ampie. In poche parole incarnò nell’immaginario collettivo quello che molti conoscono come l’American Dream e tutto ciò le diede una popolarità che l’ha resa celebre nel corso dei decenni a venire e che perdura tutt’oggi.

Dopo le vicissitudini della sua triste decadenza dovuta al progresso e all’avanzare della modernità, e grazie al lavoro incessante di molti ostinati e arguti commercianti che riaprirono la loro attività lungo la Mother Road, i primi e antichi motel abbandonati vennero restaurati. Iniziarono a spuntare anche i primi musei interamente dedicati alla sua storia, cominciando ad attirare turisti da tutto il mondo.

Per alcuni, riportare in vita la Route 66, è diventata un’autentica missione alla quale si dedicano con passione ancora oggi.

Non è solo una reliquia stradale. La Route 66 è rimasta un emblema e ogni anno diversi viaggiatori sono pronti a percorrere anche solo un pezzo di storia americana, tra vecchie pompe di benzina, cartelli pubblicitari, insegne, luoghi d’altri tempi, paesaggi, infinite storie e naturalmente tante curiosità!

Io ve ne racconto alcune di quelle meno conosciute, particolari, che mi hanno colpito di più, nell’articolo “ROUTE 66: 10 CURIOSITA’ +1 sulla strada più famosa d’AMERICA”. Che ne dite di farmi sapere se le sapevate tutte o quella che più vi ha stupito? 😉

Buona lettura e buona strada!

Lots of love ❤

Morena Librizzi travel blog

Pubblicità

Pubblicato da morenalibrizzi

Viaggiatrice e travel writer per passione, adoro scoprire luoghi lontani e dietro l'angolo, conoscere nuove culture, riempirmi gli occhi di meraviglia *_* Adoro scattare foto, catturare attimi e imprimere ricordi nel cuore ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: