Siete organizzati o girate a vuoto?

A quanti e quante volte capita di avere una lista interminabile di cose da fare e poi ritrovarsi a fine giornata senza aver concluso nulla? Quanti obiettivi e sogni e passioni lasciati chiusi in un cassetto per centomila motivi inconsistenti? Quante volte ci siamo presi in giro da soli raccontandoci scuse per rimandare qualcosa?

Photo by Mitchell Luo on Pexels.com

Girare a vuoto e’ uno di quei comportamenti poco utili in cui prima o poi caschiamo un po’ tutti. Anche alle persone piu’ organizzate capita di attraversare momenti complicati e per cosi’ dire perdere un po’ il senso del tutto e non riuscire piu’ a darsi un ordine. Pensateci un po’, anche con la fine di un anno e l’inizio di quello nuovo in tanti fanno punti della situazione, tirano conclusioni, rimandano al nuovo anno tutto quello che non sono riusciti a chiudere in quello precedente. Per non farla troppo complicata, quante volte rimandiamo a domani quello che per diversi motivi, ed il piu’ comune e’ la pigrizia, qualcosa che dovevamo aver gia’ fatto oggi?

C e’ chi dice che si dimentica, io rientravo proprio in quella categoria, fino a quando ho imparato che si puo’ fare tutto col giusto metodo e che le parole d’ordine sono: organizzarsi ed agire.

Le liste

Tutti ce la possiamo fare, anche i piu’ svogliati possono imparare ad essere piu’ produttivi nella gestione delle piccole cose attraverso l’utilizzo di qualche semplice strumento come ad esempio l’utilizzo delle liste. Le facciamo la sera, le ricontrolliamo la mattina e la stessa sera, una nuova rilettura. Quello che abbiamo rimandato per tutta la giornata e lasciato indietro sara’ la prima cosa che faremo domani! Ma proprio la prima. Perche’ ragazzi, che vi piaccia o no l’unico modo per uscire da qualunque fase di stallo e’ iniziare a fare. Muoversi.

Tutti possiamo riuscire nei nostri obiettivi, non importa che siano piccoli o grandi, la cosa importante e’ cominciare.

Allora iniziate subito cliccando qui per leggere l’articolo! 🙂

Mari Life Coach

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: