Quando la pandemia è scoppiata in California, avevo appena cominciato il mio lavoro dei sogni nel mio posto dei sogni. Erano anni che aspettavo quel momento magico in cui avrei finalmente varcato la soglia del museo. Ma il permesso di lavoro aveva tardato ad arrivare e invece che iniziare a gennaio, avevo dovuto posticipare l’inizio a marzo.
DUE SETTIMANE.
DUE.
SETTIMANE.
Questo è il tempo che ho avuto per godermi la Huntington Library, Art Museum, and Botanical Gardens di San Marino, California, di persona. Questo è il tempo che ho avuto per familiarizzare con i colleghi e conoscere da vicino la vita del mio dipartimento.
Poi, è iniziata un’avventura assai diversa, quella del lavoro da casa, tutto virtuale, con due bambini sotto i sei anni a zonzo per casa, e un marito che cerca come me di barcamenarsi tra famiglia e lavoro.
Ecco, qualche giorno fa mi sono ritrovata a pensare a che cosa il Covid-19 mi abbia tolto e a che cosa invece mi ha dato. Ho scritto quindi un post, fresco fresco, dopo due anni di silenzio e oggi ve lo presento qui: Amore e lavoro ai tempi della pandemia. Buon lettura!
Sabina, Living in California: That’s Culture Shock!