New York oggi è sicuramente la città degli Stati Uniti più ferita da quella che tutti chiamano “pandemia”.
Ma proprio per questo motivo non bisogna spegnere i riflettori su una città che è sempre riuscita a risollevarsi con grande capacità ed onore. Una città camaleontica, mai ferma, pronta a trasformarsi in continuazione.
E proprio per questo vogliamo raccontarvi del quartiere di Bushwick, uno dei tanti esempi che dimostrano come nella Big Apple le trasformazioni positive possono avverarsi.
Questo quartiere di Brooklyn, nel passato abitato dalla classe operaia, dopo gli anni ‘60 divenne una delle aree tra le più malfamate di New York.
Ma è a partire dal 2010 che rinasce completamente trovando una sua nuova identità grazie alla street art tanto da diventare uno dei quartieri emblema di questa espressione artistica.
Una vera galleria d’arte a cielo aperto in costante evoluzione capace di catalizzare artisti provenienti da ogni parte del mondo.
Sia che siate appassionati o meno di questa forma d’arte, Bushwick rappresenta un’esperienza assolutamente da vivere nella Grande Mela per scoprire quello che è ancora l’animo autentico underground e industriale della metropoli.
Qui tutte le informazioni per scoprire la galleria a cielo aperto di Bushwick.
Silvia, Lost in Food