Sapevate che un anonimo edificio di New York City nasconde uno spazio segreto all’interno del quale ci sono stanze e logge elaborate dove ancora oggi si tengono incontri massonici?
E che è possibile accedervi e visitarlo con un tour guidato gratuito?
Si tratta della Masonic Hall, sede della Grand Lodge of Free and Accepted Masons of the State of New York e della Biblioteca e Museo del Cancelliere Robert R. Livingston.
L’edificio fu costruito per sostituire un precedente quartier generale Massonico (costruita nel 1875 su progetto di Napoleon LeBrun), che sorgeva sullo stesso sito.
In realtà è costituito da due edifici interconnessi uno all’angolo tra la 23rd St e la 6th Avenue costruito nel 1913, e l’altro di fronte alla 24th St costruito nel 1907. L’edificio sulla 23a strada è in gran parte adibito a uso commerciale mentre l’edificio sulla 24a strada è in gran parte dedicato alle attività massoniche. Entrambi sono gestiti dai Trustees of the Masonic Hall and Home.
Quando si parla di Massoneria si ha subito l’impressione si inoltrarsi nella sabbie mobili. Tutti ne parlano, ma c’è tanta incertezza e mistero. Questo può dipendere sia dal segreto al quale gli iscritti al movimento sono tenuti, sia alle dicerie e alle leggende che nel tempo si sono venute a creare.
Poi ci sono i libri e i film tratti dai best seller, l’affascinante simbologia che spesso possiamo trovare in posti impensabili eppure “sotto il naso di tutti”, l’alone di segretezza che avvolge questo mondo a parte…
Visitare la Masonic Hall e avere la possibilità di vedere spazi, corridoi, scalinate, Logge dalla particolare architettura, è come diventare un po’ esploratori e un po’ “studenti” impazienti e curiosi di approfondire una piccola, infinitesimale, parte di questa antica organizzazione! *_*
E’ elettrizzante, emozionante, e terribilmente interessante!
Vi porto là, a scoprire un altro incredibile luogo insolito della Grande Mela 😉 leggi New York insolita: visitare la Masonic Hall
Lots of love & enjoy the reading!
Morena