Tanti anni fa scrissi un articolo che era un desiderio di viaggio, e che quindi ho messo nella mia bucket list, come dicono qui. Questo itinerario che parte da Jacksonville e arriva a Los Angeles attraversando la I-10 e’ ancora nella mia lista dei desideri. Pero’ siccome l’estate si avvicina voglio proporvelo nel caso in cui vogliate un’alternativa alla Route 66 per un itinerario meno conosciuto ma senza dubbio altrettanto interessante.
Quanto ci vuole dalla Florida alla California
35 ore, se non esistessero gli intoppi e non dovessimo mai smettere di guidare. Qui però vi propongo il mio itinerario che attraversa 8 stati del sud, e precisamente Florida, Alabama, Mississippi, Louisiana, Texas, New Mexico, Arizona e California e che può essere completato in 10-12 giorni.
Un viaggio simile attraversa la storia e la cultura degli Stati Uniti, a cominciare dagli Stati in cui la guerra civile è stata determinante, attraverso una natura incredibile, i deserti di sabbia bianca e i parchi nazionali, fino ad arrivare alla moderna Los Angeles.
Cosa vedere lungo il tragitto dalla Florida alla California
Nel mio itinerario ho incluso località come New Orleans, Houston, Phoenix ma anche località minori dalla enorme importanza strategica. E se avete più tempo a disposizione, considerate le deviazioni che ho consigliato, verso i parchi nazionali o altre città storiche.
Siete curiosi? Eccovi il mio itinerario dalla Florida alla California in 10 giorni!

Tiziana, Lucy in Florida