Di New York City abbiamo letto e visto di tutto: splendidi libri e coinvolgenti film, storie romantiche e tragiche avventure. Chi ci è stato almeno una volta, ricorderà infinite passeggiate a testa all’insù, odori, suoni, sensazioni che inevitabilmente rimangono appiccicate al corpo anche a distanza di mesi, anni, quando ormai il viaggio nella grande mela è solo un dolce ricordo.
Nei giorni in cui siamo rimasti chiusi in casa, causa lockdown, ho realizzato due video podcast per far conoscere a tutti la città, la City come la chiamano i newyorkesi. Un viaggio virtuale che parte dalla scoperta della Statua della Libertà, fino a percorrere le strade più iconiche, conoscere i grattaceli più famosi e scoprire angoli nascosti.
Una passeggiata che è anche una continua scoperta, un susseguirsi di emozioni accompagnate da foto, video e interventi musicali di grande livello, suonati dal vivo da alcuni musicisti italiani.
La musica è intimamente legata alla città e ad ogni viaggio; almeno per me viaggiare vuol dire anche ascoltare buona musica, prepararsi una playlist prima di riempire la valigia.
Dal lontano 1990 sono stato infinite volte a New York City, ho scritto 3 libri su questa città che amo e con cui ho un rapporto bellissimo fin da quando mi sono commosso attraversando il Manhattan Bridge per la prima volta.
Il ponte dal quale mi si è palesato lo skyline illuminato della città, lo stesso che avevo visto infinite volte in televisione e che avevo sognato di vedere dal vivo. Ogni volta che riattraverso il Manhattan Bridge o il più famoso Brooklyn Bridge mi ritornano in mente queste emozioni, le stesse che credo di aver trasmesso a chi ha partecipato alle dirette video e che adesso potete provare anche voi.
ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."
Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.
La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio a tutti voi, ovunque la vita vi porti!"
Visualizza più articoli