Pioneer Park, il parco di Fairbanks, Alaska

Pioneer park e’ un parco di 44 acri situato al centro di Fairbanks ed e’ il parco preferito di mio figlio e, a dire il vero anche il mio. Ci si può passare una giornata intera durante il periodo estivo tra parchi gioco, negozietti, musei, ristorantini, trenino ed aree ricreative.

Il parco e’ aperto tutto l’anno e qui si svolgono tantissime feste, celebrazioni ed eventi della comunità tra cui il Memorial day, la festa del 4 luglio, la “the ghost town” di Halloween, l’accensione dell’albero di natale, il giro in trenino con babbo Natale, i giochi dei “giorni dell’oro” ed e’ un po’ il punto di ritrovo della città di Fairbanks.

Pioneer park e’ nato verso la fine del 1960 quando dei Pionieri dell’Alaska chiesero un pezzo di terra pubblica allo Stato per creare un’attrazione turistica con informazioni storiche e mostre. Crearono un’organizzazione senza scopo di lucro chiamata Pioneer Memorial Park Incorporated.

Nel maggio del 1967 il parco aprì come “Alaska ’67 Centennial Exposition” per commemorare il centenario dell’acquisto dell’Alaska dall’impero russo, ma un’anno dopo l’organizzazione lasciò il parco allo Stato dell’Alaska e, lo Stato, lo lascio’ alla città di Fairbanks che cambio’ il nome in Alaskaland.

Ma il nome Alaskaland confondeva i turisti perché pensavano di trovarsi davanti ad un parco a tema come Disneyland, cosi’ nel 2002 si decise di rinominare il parco per non “ingannare” i visitatori in “Pioneer park ” in occasione del centenario della scoperta dell’oro di Felice Pedroni.

Pioneer park e’ maggiormente popolato nel periodo estivo ed e’ ufficialmente aperto dal Memorial day (l’ultimo lunedì di maggio) al Labor day (il primo lunedì di settembre) con l’apertura di negozietti artigianali, ristoranti, musei e musica live tutte le sere, ma nessuno vi vieta di poter andare in qualsiasi giorno dell’anno o partecipare ai molteplici eventi organizzati dalla città.

Le maggior attrazioni che potete visitare al suo interno sono: 

La SS Nenana, la seconda nave al mondo ancora esistente con scafo in legno che era impegnata per il trasporto di passeggeri e merci sui fiumi Tanana e Yukon dal 1933 al 1954.

Una replica di un villaggio dei nativi a grandezza naturale

La Pioneer Hall con al suo interno il Pioneer Museum, che presenta cimeli della corsa all’oro e la presentazione murale “Big Stampede”

Pioneer Air Museum – dove si possono ammirare cimeli dell’aviazione 

Gold Rush Town – 35 casette dell’epoca dei pioneri, dove ora la maggior parte ospita negozi di souvenir e prodotti d’artigianato locale, la prima chiesa di Fairbanks e una casa di proprietà del giudice James Wickersham.

Crooked Creek & Whiskey Island Railroad –  un ferrovia che ti permette di fare il giro del parco a bordo di un treno dove nella stazione d’imbarco si ha la possibilità di visitare Tanana Valley Railroad Museum un museo ferroviario con la locomotiva  No.1, la più antica locomotiva a vapore funzionante in Alaska ed ancora operativa in alcune occasioni.

L’Alaska Centennial Center for the Arts – una struttura di 3 piano che ospita un teatro, una galleria d’arte ed una sala riunioni.

L’entrata al parco e’ totalmente gratuita come la visita di alcuni musei ed oltre ad esplorare parte della storia dei pionieri dell’Alaska e di Fairbanks ci si può stendere e rilassare sull’erba, i bambini possono giocare in un grande parco giochi dedicato a loro, si ha la possibilità di usufruire dei grandi gazebo a disposizione per feste di compleanno, grigliate o picnic potrete, dare da mangiare alle paperette, gustarvi un buon gelato, fare un giro sul carousel costruito nel 1915 o noleggiare una canoa o kayak e farvi un giro sul fiume Chena che accosta una parte del parco.

Per noi in estate e’ un must durante il week end passare le giornate a Pioneer Park anche solo per una passeggiata o per un gelato e durante il periodo natalizio ci piace ammirare il parco coperto di neve e decorato per le feste di natale.

Pubblicità

Una opinione su "Pioneer Park, il parco di Fairbanks, Alaska"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: