Lo spettacolo del Super Bowl

Ogni anno, all’inizio di febbraio, l’America si ferma. Ogni famiglia, ogni gruppo di amici, si riunisce in una casa, in un pub o dovunque ci sia un televisore, e fra patatine, pizza, hot-dog e fiumi di Budweiser, ci si gode l’evento americano per eccellenza: il Super Bowl. E’ molto più di una partita, ma unoContinua a leggere “Lo spettacolo del Super Bowl”

Orsi in California

Come forse sapete, la bandiera della California presenta un bell’orso su fondo bianco e rosso. Non è un caso… gli orsi in California infatti sono “quite a thing!”, come direbbero qui! Ma io, prima di trasferirmi qui, non ne avevo la più pallida idea. Eravamo in viaggio in California nel 2012. Era la mia primaContinua a leggere “Orsi in California”

Vita da set! Passione cinema

Carissimi amici di Usa Coast to Coast, oggi vorrei parlarvi di una esperienza incredibile che ho vissuto qualche anno fa quando ancora vivevo tra Stati Uniti e Canada. Per introdurvi l’argomento, e’ doveroso spiegare che prima di trasferirmi definitivamente a Cape Cod, nel Massachusetts, ho trascorso un paio di anni tra Vancouver, in British Columbia,Continua a leggere “Vita da set! Passione cinema”

Drive thru e altre comodità

Una delle cose che amo di più di da quando vivo qui è il senso pratico e come questo viene messo in campo ogni giorno per fornire servizi efficienti e utili. Aggiungiamoci che il cliente è anche sempre trattato come un principe, come vi avevo già raccontato qui, ed ecco che spesso comprare o usufruireContinua a leggere “Drive thru e altre comodità”

L’America e lo sport collegiale: una storia d’amore

Per un italiano può stupire guardare lo sport americano per una serie di motivi, in particolare quello collegiale. Quest’ultimo è perfino più seguito di quello professionistico. Il motivo, secondo il presente autore, è da ricondurre alla territorialità. Prendiamo in considerazione, per esempio, le 32 squadre di football della NFL. Notiamo che ci sono numerosi statiContinua a leggere “L’America e lo sport collegiale: una storia d’amore”

Nextdoor, il social dei “vicini di casa”

Avete mai sentito parlare di Nextdoor? E’ il social dei vicini di casa, letteralmente della “porta accanto”. E’ molto diffuso in Connecticut, ma anche in altri stati e si basa su un concetto differente da Facebook perché se Facebook è un social espansivo, Nextdoor è in realtà un social inclusivo.  Per registrarsi bisogna, infatti, ricevereContinua a leggere “Nextdoor, il social dei “vicini di casa””

Al supermercato americano

Uno degli articoli più letti del mio blog è sicuramente quello che vi presento oggi. Niente fa rimpiangere l’Italia ad un italiano all’estero quanto stazionare davanti ad un asettico banco di salumi e formaggi di un supermercato americano e ricordarsi come erano quelli di un qualsiasi supermercato italiano. Purtroppo la sensazione di comprare prodotti pocoContinua a leggere “Al supermercato americano”

Tradizioni texane: Homecoming mum

Vivere in nuovo Paese per una persona super curiosa è sempre una continua scoperta. Se poi capitate in Texas dove sono diciamo molto fantasiosi e hanno un sacco di tradizioni tutte particolari andate proprio a nozze. Molte di queste tradizioni sono legate alle scuole, ai college dove le tradizioni sono coltivate come strumento di aggregazioneContinua a leggere “Tradizioni texane: Homecoming mum”

Il Michigan e i suoi vini

Da italiana in USA da 10 anni, quando devo acquistare un vino, solitamente privilegio vini italiani o francesi. Con il tempo però ho iniziato ad avvicinarmi ai vini Cileni ed Argentini. Per molto, troppo, tempo ho avuto un pregiudizio sui vini americani. Poi, dopo un viaggio in Napa e Sonoma Valley, ho iniziato a ricredermiContinua a leggere “Il Michigan e i suoi vini”

Lo spettacolo del Football

Da quando ho iniziato a frequentare colui che poi sarebbe diventato mio marito, quello del college football è sempre stato un rumore di sottofondo nella mia vita. Il football è uno sport che non mi ha mai particolarmente entusiasmata, dei ragazzi venerati come degli dei in terra che si inseguono, si ammucchiano, e spesso siContinua a leggere “Lo spettacolo del Football”