Vacanze italiane

Vivo a Miami da 10 anni, e mi piace tanto. L’Italia non mi manca particolarmente, voglio dire, noi degli anni 2000 siamo degli emigrati di lusso, giusto? Tra social network, messaggistica e notizie in tempo reale e’ quasi come essere in Italia. Quasi. Che poi qui a Miami si trovano un sacco di cibi italianiContinua a leggere “Vacanze italiane”

Dio benedica i voli Covid-tested!

Quest’anno, grazie ai vaccini e a una tregua sulle restrizioni ai viaggi, siamo potuti tornare in Italia. Complice anche il fatto che ormai noi siamo permanent resident, cioè titolari di green card, possiamo evitare il travel ban che ancora oggi è attivo, quindi abbiamo la libertà di uscire dagli Stati Uniti e tornarci senza problemi.Continua a leggere “Dio benedica i voli Covid-tested!”

Quanto ci manca il buon cibo italiano

I nostri semplici, ma gustosi prodotti italiani sono la cosa che più ci manca della vita da expat. Si, certo che ci mancano anche i nostri famigliari e i nostri amici più cari, ma con WhatsApp o Skype quella è una mancanza che riusciamo ad alleviare in qualche modo. Sicuramente nulla può sostituire un veroContinua a leggere “Quanto ci manca il buon cibo italiano”

Immaginare l’espatrio in California

Quando ci si sta per trasferire all’estero si è colti da un entusiasmo e una positività travolgenti. Almeno è quello che è successo a me nei mesi che precedettero il mio espatrio per venire a vivere a San Diego, in California. Si cercano notizie, informazioni, si leggono esperienze e si cerca di immaginare come saràContinua a leggere “Immaginare l’espatrio in California”

La fatica ti spaventa?

Chi di noi che ha scelto di stravolgere una forse piu’ comoda esistenza per trasferirsi all’estero non ha faticato almeno un poco? Avete idea di quante persone vorrebbero fare questo passo ma, oltre che dalla paura di fallire, hanno paura di dover faticare troppo? Il mondo e’ pieno di persone che rinunciano a fare qualunqueContinua a leggere “La fatica ti spaventa?”

Gli esordi disastrosi del nostro American Dream

Quando ci si trasferisce in una città che non si conosce, come si fa a scegliere il quartiere che più si addice al nostro stile di vita? Alle nostre aspettative? Alle nostre necessità? Se deciderete di trasferirvi negli Stati Uniti, vi assicuro che questa sarà una delle domande che vi metterà più in difficoltà. QuandoContinua a leggere “Gli esordi disastrosi del nostro American Dream”

La cultura latino americana di Miami

Quando mi sono trasferita a Miami credevo fosse negli Stati Uniti. Nel giro di poche settimane ho avuto il mio shock culturale perche’ mi sono ritrovata immersa in una cultura che non aspettavo, non era americana, e non mi piaceva!! Non e’ stato facile. Ora ci rido sopra, ma se ci penso ho dovuto fareContinua a leggere “La cultura latino americana di Miami”

Abbattiamo gli stereotipi

Attraverso film e telefilm, tutti noi abbiamo immaginato o sognato come potrebbe essere vivere negli Stati Uniti. Quando qualcuno mi chiede come si vive, si immagina strade come quelle di Beverly Hills, le spiagge della California o della Florida. Fondamentalmente molti pensano che noi qui siamo costantemente in vacanza e, cosa tristissima, che facciamo soldiContinua a leggere “Abbattiamo gli stereotipi”

Vita in USA: perché i più o la amano o la detestano?

Evidentemente deve essere un periodo di bilanci visto il quello che ho scritto  il mese scorso. Questa volta il post sul blog nasce da una riflessione su un vecchio articolo trovato durante una casuale ricerca su google, ma nonostante fosse stato scritto 6 anni fa mi è parso sempre attuale. Le sensazioni dovute a unContinua a leggere “Vita in USA: perché i più o la amano o la detestano?”

Ci vediamo in piazza?

Ecco una cosa che qui in Texas non si dice mai, neanche in una città come Austin, dove pure di piazze ce ne sono. Quando vivevo in Italia, la maggior parte degli incontri, delle chiacchiere, delle proposte su cosa fare la sera, avveniva per strada: la strada dalla scuola a casa, o da casa all’ufficio,Continua a leggere “Ci vediamo in piazza?”