E ora, pensiamo al College!

Sono arrivati i 18 anni, è arrivato il senior year (l’ultimo della High School) e come regalo collaterale è arrivato il momento delle application per il College. Molti studenti americani vivono questo momento con grande apprensione, stress e ansia da prestazione: entrare in una buona università vuol dire “sistemarsi” e gettare le basi per unContinua a leggere “E ora, pensiamo al College!”

Imbarco negato: la nostra quarantena forzata in Croazia

Vi ho lasciati il mese scorso con il resoconto del bellissimo viaggio attraverso la Croazia, conclusosi a Dubrovnik con il volo di rientro. Sulla carta, doveva essere tutto tranquillo. L’aeroporto offre la possibilità di fare un Covid Test a pagamento molto veloce, il volo era un diretto su NY e da lì avremmo preso laContinua a leggere “Imbarco negato: la nostra quarantena forzata in Croazia”

Tu casa es mi casa in USA

Dopo 26 anni di vita statunitense e come avrete capito dal mio post precedente per USA Coast to Coast che potete rileggere qui, nella mia famiglia si sta discutendo di futuro e programmi per la nostra vita “after retirement” (dopo la pensione). Comprare una casa o un appartamento, e dove questo debba essere è ancoraContinua a leggere “Tu casa es mi casa in USA”

Da papà a dad, che trasformazione?

Un giorno, come un fulmine a ciel sereno, Sua Vertiginosità la mia Capo-Redattrice di USA Coast to Coast, mi tagga su Facebook e mi scrive: “Pietro, perché non realizzi un post sulle differenze tra i papà italiani e quelli americani?“ Mi son voltato indietro e guardato intorno. Purtroppo ero solo in casa. Beccato. Rieccomi tornatoContinua a leggere “Da papà a dad, che trasformazione?”

Travel Ban e Stati Uniti: quarantena in Croazia

Come molti emigrati all’estero, durante l’estate cerco di passare del tempo con la mia famiglia. Sfruttando il fatto che non lavoro e che la scuola in America prevede due mesi abbondanti di pausa estiva, cerchiamo di stare in Italia il più possibile. Lo scorso anno, per motivi di salute pubblica assolutamente condivisibili, siamo restati inContinua a leggere “Travel Ban e Stati Uniti: quarantena in Croazia”

Piccole cose che possono fare grandi differenze

La multiculturalità e la grande varietà  nella composizione della popolazione sono, almeno secondo me, fra gli aspetti più formativi e  di crescita che l’esperienza di vivere in USA possa dare. La cronaca, la politica testimoniano ogni giorno come gli eventi quotidiani, le decisioni prese negli uffici di governo, le leggi emanate, debbano tenere conto giustamenteContinua a leggere “Piccole cose che possono fare grandi differenze”

Guidare in USA: qualche consiglio pratico

Gli Stati Uniti sono enormi: per molti aspetti hanno tratti comuni, per altri invece si vedono differenze enormi da stato a stato. Uno degli aspetti che noto spesso ed evidenzia le differenze maggiori è la guida degli americani. A seconda della persona con cui parli ti dirà che guidano come dei pazzi o che inveceContinua a leggere “Guidare in USA: qualche consiglio pratico”

Ristoranti in USA: pasti, mance e usanze

Sono in Italia per le vacanze e ne sto approfittando per fare il pieno di tutti i sapori che mi mancano a Fort Lauderdale. Dopo due anni di allontanamento forzato, inevitabilmente sento più forti le differenze tra i due paesi. Non voglio dire che uno sia meglio dell’altro: odio chi sputa fango sul paese cheContinua a leggere “Ristoranti in USA: pasti, mance e usanze”

Da mamme a moms, che trasformazione!

Crescere i figli all’estero è differente dal crescere i figli in Italia. Per un genitore italiano all’estero lo è ancora di più, perché ci troviamo a confrontare come siamo cresciuti noi e come crescono i bambini nei nostri paesi adottivi. Osserviamo, ci facciamo delle domande e alla fine, permettetemi di dirlo, cadono tante certezze graniticheContinua a leggere “Da mamme a moms, che trasformazione!”

Percezioni che cambiano dopo 8 anni di USA

Mentre scorrevo i contenuti del blog ho trovato questo post di 7 anni fa, che neanche ricordavo più. A rileggerlo ora mi ha fatto un sacco di tenerezza ripensare a quei tempi in cui era ancora tutto nuovo. Un periodo in cui certo si erano già create routine quotidiane, ma la “vita di prima” eraContinua a leggere “Percezioni che cambiano dopo 8 anni di USA”