Matrimonio in California

Qualche anno fa il mio sogno di partecipare ad un matrimonio in California si è realizzato! Un collega di mio marito aveva trovato l’anima gemella in una chat online ed entrambi erano pronti a coronare il loro sogno d’amore. Due ragazzi di successo loro, lei avvocato da Twitter e lui ricercatore in una università prestigiosaContinua a leggere “Matrimonio in California”

4 Luglio – Independence Day

Il 4 luglio è forse la piú tipica delle festività americane. Come ben noto il senso di appartenenza negli Stati Uniti è molto forte. Anche in stati dove vi è un forte orgoglio e senso di appartenenza si celebra con entusiasmo il compleanno degli Stati Uniti. 4 luglio 1776 – 4 luglio 2020: 244 anni;Continua a leggere “4 Luglio – Independence Day”

Military Spouse Day

Oggi in America è Military Spouses Appreciation Day, giornata in cui si riconosce l’importanza del coniuge civile in una unione in cui uno dei due è militare attivo, e l’impatto che questo ha sulla missione militare globale. La figura del consorte civile ha subito numerosi cambiamenti nel corso degli anni: per lungo tempo è statoContinua a leggere “Military Spouse Day”

L’Indipendenza americana festeggiata dai locali

Hot-dog, grigliate di hamburger, birra a fiumi, bandierine americane un po’ ovunque, rosso, bianco e blu sui vestiti e sulle decorazioni per le case, e poi ancora la parata cittadina, la gita fuori porta e, infine, i fuochi d’artificio serali in compagnia della famiglia e degli amici più cari. Il 4 di luglio, il giornoContinua a leggere “L’Indipendenza americana festeggiata dai locali”

La torta di mele, ossia il dessert dello spirito americano

Quando si pensa all’America, sono tante le cose che ci vengono in mente: gli hot-dog, il 4 di luglio, il patriottismo, i quartieri residenziali, ma un simbolo americano, forse uno dei più americani, è anche la torta di mele. Una torta talmente iconica da essere poi stata rinominata all’unanimità “American Pie”. E’ in effetti unaContinua a leggere “La torta di mele, ossia il dessert dello spirito americano”

CANDYGRAM

Attraverso l’atrio con fare trafelato. Alla mia sinistra, a ridosso della biblioteca, i ragazzi del drama club stanno allestendo un banchetto per raccogliere le registrazioni per il candygram di S. Valentino che si festeggerà domani. Il candygram è una raccolta fondi molto popolare nelle scuole Americane. I membri di un club si offrono di raccogliere messaggi scritti dagli studenti e di recapitarliContinua a leggere “CANDYGRAM”

Lo spettacolo del Super Bowl

Ogni anno, all’inizio di febbraio, l’America si ferma. Ogni famiglia, ogni gruppo di amici, si riunisce in una casa, in un pub o dovunque ci sia un televisore, e fra patatine, pizza, hot-dog e fiumi di Budweiser, ci si gode l’evento americano per eccellenza: il Super Bowl. E’ molto più di una partita, ma unoContinua a leggere “Lo spettacolo del Super Bowl”

2020… cosa vogliamo da te?

Abbiamo chiesto agli autori di USA Coast to Coast cosa desiderano per il nuovo anno, sperando che i desideri si avverino. Augurandoci che anche i vostri diventino realta’, voi cosa vorreste dal nuovo anno? Elisabetta Sono Elisabetta Girardi di Elisabetta Girardi e per il 2020 vorrei tante avventure in una nuova città. Francesca Sono FrancescaContinua a leggere “2020… cosa vogliamo da te?”

Perché gli americani odiano la Fruitcake?

Claudia: Elena sai perché gli americani odiano la fruitcake? Elena: Questa e’ stata la domanda che qualche giorno fa mi ha rivolto Claudia in un messaggio. Non lo sapevo: poi sabato sera avevo ospiti italiani. Uno di questi porta una torta del supermercato dall’aspetto inquietante. Sembrava una specie di barretta energetica gigante, con pezzi nonContinua a leggere “Perché gli americani odiano la Fruitcake?”

Profumi di Natale: il Cookie Exchange Party

Esistono tre profumi che, secondo me, rappresentano in Natale in America: il profumo di pino, il profumo di cannella e il profumo di biscotti appena sfornati. Gli Stati Uniti hanno diverse tradizioni che ti fanno assaporare il Natale anche a livello olfattivo. Molti Americani, tra cui la sottoscritta, non usano pini in plastica, ma acquistanoContinua a leggere “Profumi di Natale: il Cookie Exchange Party”