Utah: Zion National Park con i bambini

Zion National Park è uno degli Utah’s Mighty 5, i cinque spettacolari parchi Nazionali che punteggiano lo Stato tra St. George e Moab. Distante 260 Km da Las Vegas, Zion è un must in un viaggio on the road nel SoutWest Americano.I panorami e l’atmosfera “Old West” di questo parco hanno un fascino particolare che conquistaContinua a leggere “Utah: Zion National Park con i bambini”

L’Appalachian Trail

Con 3.500 km, l’Appalachian Trail è il sentiero segnalato più lungo degli Stati Uniti. Partendo da Springer Mountain in Georgia, attraversa 14 stati, sei parchi nazionali e otto foreste nazionali, dirigendosi a nord verso il monte Katahdin nel Maine. Nonostante il nome, l’Appalachian Trail si snoda non solo attraverso i monti Appalachi, ma anche lungoContinua a leggere “L’Appalachian Trail”

Un salto nei primi del ‘900: visita a Cauley Square Historic District, a Miami

Miami è una città con una discreta offerta culturale. Certo non parliamo di monumenti antichi, ma se si è persone un minimo interessate alla storia moderna e all’architettura americane, qui si trovano buoni spunti. Miami è una metropoli che è stata costruita a partire da una ferrovia. Inizialmente fu la soluzione per salvare gli arancetiContinua a leggere “Un salto nei primi del ‘900: visita a Cauley Square Historic District, a Miami”

Un Giro Per L.A.

Oggi dopo un mese di pausa non dipendente dalla mia volontà ricominciamo a leggere estratti del mio libro. Questa volta vi porto nella mia adorata Los Angeles. Ecco a voi un estratto de Il Nostro Pazzo Viaggio In California: “Tanto per iniziare, la giornata non era promettente dal punto di vista climatico, la pioggia dellaContinua a leggere “Un Giro Per L.A.”

La New York segreta fuori Manhattan: Queens

Sebbene venissimo spesso a New York quando vivevamo a Baltimore e negli anni abbiamo accumulato nel nostro carnet di viaggio molti posti e attrazioni più o meno conosciuti, è solo da quando ci siamo trasferiti qui l’estate scorsa ed incominciato davvero a vivere la città che possiamo dire di averla veramente scoperta. Una cosa èContinua a leggere “La New York segreta fuori Manhattan: Queens”

Conosciamo il Golden Gate Bridge più da vicino

Il Golden Gate Bridge è una struttura iconica della California, che collega la città di San Francisco alla contea di Marin, lungo la US Route 101. Si estende per quasi tre chilometri sullo stretto dove la baia di San Francisco si apre per incontrare l’Oceano Pacifico. Quando il progetto iniziale fu rivelato nel 1922, laContinua a leggere “Conosciamo il Golden Gate Bridge più da vicino”

Winter, Water, Wonderland = Michigan

Cosa dovrebbe spingere un turista a programmare un viaggio attraverso il Michigan anziché decidere di andare a sdraiarsi sulle spiagge assolate e modaiole della California o della Florida, buttandosi nella movida di Miami, o di vivere la vita frenetica di New York City, o di girare per le strade di Los Angeles sperando di imbattersiContinua a leggere “Winter, Water, Wonderland = Michigan”

Island in the Sky: l’Isola del Cielo di Canyonlands National Park

Visitare Canyonlands National Park significa inoltrarsi in una sterminata zona desertica dove le rocce sono state plasmate dall’azione instancabile di due fiumi, il Colorado River e il Green River che, nel corso dei secoli, insieme all’azione costante degli elementi, hanno plasmato e creato meraviglie modellando la roccia in forme surreali, formando vertiginosi canyon, scavando goleContinua a leggere “Island in the Sky: l’Isola del Cielo di Canyonlands National Park”

Lassen Volcanic National Park

Il Lassen Volcanic National Park è uno dei parchi più spettacolari della California, ma, stranamente, anche uno dei meno visitati.  Situato 400 chilometri a nord-est di San Francisco, questo parco è caratterizzato da quattro diversi tipi di vulcano, aree geotermali e fumarole, ma anche boschi, cascate e laghi cristallini, il tutto da godere in relativa tranquillità, lontaniContinua a leggere “Lassen Volcanic National Park”

Washington D.C.: i musei e Georgetown

Questo mese torno a raccontarvi di Washington D.C. Ci vuole un secondo post perchè uno non basta a raccontare la capitale statunitense, come non basta un giorno a visitarla. Dopo aver letto il mio post del mese scorso, vi ho convinti? Siamo stati a Washington nel mese di ottobre. Se potete prendervi dei giorni diContinua a leggere “Washington D.C.: i musei e Georgetown”