I colori dell’autunno nordamericano non si limitano solo al rosso, arancione e giallo. A Detroit i colori dell’autunno sono impressi sui muri dei suoi palazzi e toccano tutte le tonalità dell’arcobaleno. Detroit per molti, troppi anni, ha avuto la nomea di città grigia e gelida, con il più alto tasso di criminalità nell’intera nazione americana.Continua a leggere “Detroit e la street art”
Archivi della categoria: Viaggiare in USA
Quel pezzo di paradiso nel New England
E’ arrivato finalmente il momento di presentarmi. Mi chiamo Ylenia, sono originaria di un paesino della Brianza e sono 13 anni che sono innamorata pazza di un piccolo pezzo di paradiso americano. Venni per la prima volta negli Stati Uniti quando avevo 17 anni, come exchange student alla scuola superiore. Mia zia aveva fatto laContinua a leggere “Quel pezzo di paradiso nel New England”
Boston: cosa fare e cosa vedere nella “capitale” del New England
Quando si pensa alla East Coast, New York è la prima città che viene in mente subito al 99%. É la prima città che tutti visitano sul suolo americano. E’ la città di cui tutti si innamorano. Ma a pochi chilometri di distanza, pochi per riguarda l’America, c’è la città che custodisce e preserva le origini dellaContinua a leggere “Boston: cosa fare e cosa vedere nella “capitale” del New England”
Alla scoperta degli incredibili parchi del Southwest
Nel momento in cui ci si accinge ad organizzare un viaggio nei grandi parchi nazionali del sud-est degli Stati Uniti, si viene quasi sempre assaliti dagli stessi dubbi: quanti giorni servono per visitare i più importanti? Come scegliere fra i tanti dove andare? Come pianificare il tragitto lungo le grandissime distanze che li separano? QuantoContinua a leggere “Alla scoperta degli incredibili parchi del Southwest”
Un sogno chiamato Hawaii: consigli per organizzare il viaggio
Se uno pensa ad una destinazione esotica, un sogno nel cassetto, un vero e proprio Travel Dream, le isole Hawaii sono tra le prime destinazioni che vengono citate. Cosa viene subito in mente? La natura lussureggiante, la cultura di origine polinesiana, la posizione geografica sperduta nell’Oceano Pacifico, il surf, l’ hula, le spiagge uscite daContinua a leggere “Un sogno chiamato Hawaii: consigli per organizzare il viaggio”
La città differente: Santa Fe
Santa Fe ha un fascino tutto suo, è davvero La Città Differente come viene soprannominata negli States. La capitale del New Mexico è uno splendido mix di arte, cultura e tradizioni native, spagnole e anglosassoni, la città americana più particolare che abbia visitato finora. E conquista! Le sue case costruite in stile adobe, dalle formeContinua a leggere “La città differente: Santa Fe”
Lincoln Highway, storia di una strada scomparsa
Ben prima della Route 66, ben prima del concetto stesso di On the Road e di viaggio Coast to Coast, esisteva una strada che univa le due sponde del continente americano, una strada che aveva ed ha tutt’ora il suo punto più a est a New York City, nel centro di Manhattan, per l’esattezza a TimesContinua a leggere “Lincoln Highway, storia di una strada scomparsa”
Into the wild e il non-famoso magic bus dell’Alaska
Christopher McCandess, noto anche come Alexander Supertramp, era un ragazzo di 24 anni, di famiglia benestante, che dopo la laurea presa a pieni voti, decise di viaggiare nell’ovest degli Stati Uniti con nulla a seguito, alla ricerca di se’ stesso e come moto di ribellione ad una vita agiata basata sul consumismo e materialismo. Dono’Continua a leggere “Into the wild e il non-famoso magic bus dell’Alaska”
Cose da fare e da vedere a New York City
New York è davvero uno dei pochi posti al mondo che contengono tutto: arte, cultura, finanza, modernità, storia, natura, stili e tradizioni così vari e diversi che è facile venirne sopraffatti e soccombere alla fatica del girarla a piedi unita alla perenne sensazione che comunque si faccia, non si riuscirà mai a scoprirla tutta. Noi,Continua a leggere “Cose da fare e da vedere a New York City”
Storia della Route 66
Quando parliamo di On the Road non possiamo non pensare alle Scenic Byway americane, oppure a quelle strade dritte e infinite che amiamo tanto noi malati d’America.Ma se devo pensare a una strada che più di tutte incarna nell’immaginario collettivo il viaggio “made in USA” la prima che mi viene in mente è la RouteContinua a leggere “Storia della Route 66”