Coney Island: la New York retrò

“Se Parigi è la Francia, Coney Island, tra giugno e settembre, è il mondo” è la frase di George Tilyou che si leggeva sul grande murales che accompagnava verso il New York Aquarium. Ed è vero. Perché Coney Island non è solo una spiaggia uno stato mentale, un’atmosfera vintage, chiasso e meditazione, eccentricità e famiglie.Continua a leggere “Coney Island: la New York retrò”

Scegliere il College in America part 2: il compromesso economico

L’ultimo mese non è stato un periodo facile, sia personalmente che per tutta la famiglia. Come avevo scritto nell’articolo precedente,  è arrivato per la nostra prima figlia il momento di scegliere l’università. Io, che sono una boomer, ero abituata al “metodo italiano”, cioè al fatto che nell’ultimo anno di scuola media si dovesse scegliere laContinua a leggere “Scegliere il College in America part 2: il compromesso economico”

Donuts: curiosità per tutti i gusti!

Sia che siate stati negli States, sia che non ci siate mai stati, non potete non conoscere (e non amare) i donuts 😃 I golosissimi donuts, le famose ciambelle americane fritte e glassate, possono essere considerate uno dei cibi più iconici della cultura e della pasticceria statunitense 🙂 Colorate, goduriose, dai mille topping, i donutsContinua a leggere “Donuts: curiosità per tutti i gusti!”

Le elezioni di mid term in USA

Mi sembra ieri che finivano le votazioni per il presidente USA e  fra pochi giorni, l’8 novembre 2022, gli statunitensi saranno chiamati di nuovo alle urne per le elezioni di Mid Term, che si preannunciano molto importanti per il futuro del senato (Senate) e della camera dei deputati (House of representatives) oltre che per leContinua a leggere “Le elezioni di mid term in USA”

Slow TV

I film di oggi sono pieni di esplosioni, sparatorie, inseguimenti a ritmi sostenuti e vengono spesso interrotti dalle velocissime pallottole vaganti delle pubblicità che squarciano lo schermo tagliandoli a pezzi e facendo perdere la concentrazione e la pazienza agli spettatori. Come se non bastasse da qualche tempo ci sono anche Facebook, Twitter, Messenger, WhatsAppche daiContinua a leggere “Slow TV”

Un giorno nel parco di Governors Island: la vista migliore su New York, immersi nella storia e nella natura.

Un forte di inizio ‘800 di fianco ad un profumato campo di lavanda, una caserma storica ed una magnifica villa d’epoca, una scuola marittima pubblica (che il sindaco Eric Adams ha appena deciso di ampliare con diversi nuovi edifici tra cui un Centro per le Soluzioni sul Clima), un campo-avventura estivo per bambini decisamente alternativoContinua a leggere “Un giorno nel parco di Governors Island: la vista migliore su New York, immersi nella storia e nella natura.”

I farmaci in vacanza in USA

Quando si va in vacanza in un paese straniero le domande più comuni che vengono fatte agli esperti, cioè a chi vive nel paese prescelto per la vacanza o a chi si occupa di viaggi, riguardano senz’altro gli itinerari, dove dormire, quanti giorni ci vogliono a fare un viaggio, cosa mangiare, dove andare a comprareContinua a leggere “I farmaci in vacanza in USA”

Storie americane

Ci sono delle storie che succedono, per qualche ragione a volte incomprensibile, solo in America, o meglio negli Stati Uniti d’America. A volte sembrano talmente incredibili da sembrare sceneggiature cinematografiche, ma che in realtà sono vere e spesso hanno avuto la forza di cambiare la storia stessa del paese o di un luogo diventato famosoContinua a leggere “Storie americane”

Le tante sfaccettature di Brooklyn

Tutti avrete visitato, sentito parlare o visto almeno una volta una foto dell’iconico Ponte di Brooklyn, ma Brooklyn, oltre ad essere uno dei cinque distretti di New York City, e’ anche un quartiere molto grande. Conta 2.6 milioni di abitanti ed e’ il distretto più popoloso di New York. Brooklyn e’ caratterizzata da aree moltoContinua a leggere “Le tante sfaccettature di Brooklyn”

Italiani o americani in cucina: chi siamo?

Vivere negli Stati Uniti significa anche adattare il proprio modo di cucinare e di mangiare agli ingredienti che si possono reperire nei supermercati americani. Le cose sono cambiate moltissimo da quando sono arrivata: sia per qualità che per scelta. Questo non vuol dire però che si trovi tutto: se ormai non facciamo fatica a trovareContinua a leggere “Italiani o americani in cucina: chi siamo?”