Il trasferimento in un nuovo paese pone sempre davanti a tanti culture shock. Quando si hanno dei figli i culture shock si moltiplicano all’ennesima potenza perché alla fine, dobbiamo ammetterlo, l’esperienza ce la facciamo sulle loro spalle. La scuola e l’educazione che i nostri figli avranno, occupa i pensieri dei genitori, di tutti. Negli StatiContinua a leggere “Mi laureo in USA”
Archivi della categoria: Trasferirsi in USA
Scegliere il College in America part 2: il compromesso economico
L’ultimo mese non è stato un periodo facile, sia personalmente che per tutta la famiglia. Come avevo scritto nell’articolo precedente, è arrivato per la nostra prima figlia il momento di scegliere l’università. Io, che sono una boomer, ero abituata al “metodo italiano”, cioè al fatto che nell’ultimo anno di scuola media si dovesse scegliere laContinua a leggere “Scegliere il College in America part 2: il compromesso economico”
Che l’avventura abbia inizio!
Dopo due anni di blocco causa pandemia, finalmente è arrivata la telefonata che tanto attendevamo…ed ecco che quel pensiero fisso, quel sogno nel cassetto idealizzato e tanto agognato prende improvvisamente vita, con tutti i dubbi e le paure che porta con sè… ci trasferiamo a Philadelphia, Pennsylvania – la città dell’amore fraterno e del miticoContinua a leggere “Che l’avventura abbia inizio!”
Ma i cani, in America, abbaiano in modo differente?
Beh, sì… se per un italiano un cane abbaiaia dicendo “bau bau”, per un americano dice “woff woff”… questa cosa a me ha sempre divertito (sono scema, lo so…) perché mentre nella mia mente riesco a declinare l’abbaiare italiano con diversi toni, dal più cupo per un terranova, ad esempio, al più stridulo per unContinua a leggere “Ma i cani, in America, abbaiano in modo differente?”
L’incubo di ogni expat: perdere un genitore
La notizia ti arriva per telefono e ti gela il sangue, perché sai che non puoi correre o salire su un’auto, per precipitarti lì. Devi andare su internet, cercare un volo, trovarlo il prima possibile, salire su un aereo, cambiare aeroporto. Il tutto, piangendo, perché alla fine quello che vedrai non è una mano daContinua a leggere “L’incubo di ogni expat: perdere un genitore”
Diplomarsi in una high school americana
Leo me lo dice da quando siamo qui in Texas: mamma, a volte mi sembra di vivere in un film. E ha proprio ragione. L’ho pensato l’altra sera, durante la consegna dei diplomi alla high school, mentre io e suo papà piangevamo insieme guardandolo far volare in aria il suo cappello e, con esso, iContinua a leggere “Diplomarsi in una high school americana”
E un giorno decidi che è ora di tornare a casa
Prima di scrivere questo pezzo, sono andata a guardarmi la mia pagina Facebook, e l’ho scorsa fino alla prima foto di Austin, al primo ponte di South Congress, al primo tramonto texano. Sembra ieri (e a volte invece sembrano siano passati quindici anni) che arrivavamo con le nostre valigie di sogni e i nostri bauli diContinua a leggere “E un giorno decidi che è ora di tornare a casa”
San Francisco: una città bella e maledetta!
San Francisco è una città meravigliosa, che mi ha rubato il cuore negli anni in cui sono vissuta lì. E’ stata la prima città americana che ho conosciuto da turista nel 2010 ed è stata anche la prima città americana nella quale ho vissuto per cinque anni, prima di trasferirmi a Los Angeles. Ma com’èContinua a leggere “San Francisco: una città bella e maledetta!”
Ah… Detroit…?
Quando, una volta deciso che avremmo accettato la “sfida” di trasferire tutta la family in USA, abbiamo iniziato a divulgare la notizia, le reazioni passavano da un “Dai! Mi metti in valigia?!?” per passare da “Michigan?? Che figo!! L’incredibile Dr Pol! Io lo adoro!” e finire con “Ah… Detroit? …” Vai a spiegare che noiContinua a leggere “Ah… Detroit…?”
Green card lottery: cosa fare se si è estratti
La green card è il sogno proibito per chiunque voglia trasferirsi in USA o rappresenta l’agognata serenità a cui tanti non immigranti muniti di visto comprensibilmente ambiscono. È ben noto come a meno di non fare un ricongiungimento famigliare (percorso, peraltro, spesso non privo di ostacoli anche quello) non sia scontato avere i requisiti personaliContinua a leggere “Green card lottery: cosa fare se si è estratti”