Un anno da Exchange Student in USA

In questo mio precedente post vi avevo parlato del visto F1 per studenti dedicato a chi desidera venire qui negli Stati Uniti per intraprendere un intero percorso di studi. Ma non è l’ unica opportunità possible. Molti adolescenti ogni hanno riescono a fare un’esperienza spesso unica trascorrendo un intero anno scolastico vivendo ospiti di famiglieContinua a leggere “Un anno da Exchange Student in USA”

College Life: tradizioni e rituali

Film e serie TV ci hanno abituati a vedere alcune tradizioni dei college americani come i balli, le parate o le cerimonie di diploma. Sono spesso eventi curiosi e divertenti a cui assistere anche perché spesso lontani dalle nostra tradizioni: rappresentano qualcosa di nuovo che non siamo soliti vivere in prima persona durante i nostri anniContinua a leggere “College Life: tradizioni e rituali”

Piccole cose che possono fare grandi differenze

La multiculturalità e la grande varietà  nella composizione della popolazione sono, almeno secondo me, fra gli aspetti più formativi e  di crescita che l’esperienza di vivere in USA possa dare. La cronaca, la politica testimoniano ogni giorno come gli eventi quotidiani, le decisioni prese negli uffici di governo, le leggi emanate, debbano tenere conto giustamenteContinua a leggere “Piccole cose che possono fare grandi differenze”

Guidare in USA: qualche consiglio pratico

Gli Stati Uniti sono enormi: per molti aspetti hanno tratti comuni, per altri invece si vedono differenze enormi da stato a stato. Uno degli aspetti che noto spesso ed evidenzia le differenze maggiori è la guida degli americani. A seconda della persona con cui parli ti dirà che guidano come dei pazzi o che inveceContinua a leggere “Guidare in USA: qualche consiglio pratico”

Percezioni che cambiano dopo 8 anni di USA

Mentre scorrevo i contenuti del blog ho trovato questo post di 7 anni fa, che neanche ricordavo più. A rileggerlo ora mi ha fatto un sacco di tenerezza ripensare a quei tempi in cui era ancora tutto nuovo. Un periodo in cui certo si erano già create routine quotidiane, ma la “vita di prima” eraContinua a leggere “Percezioni che cambiano dopo 8 anni di USA”

Chiacchiere dal Texas

Questo mese vi presento un contenuto un po’ diverso dal solito. Il mio esordio – e probabilmente unica apparizione, dati anche i problem tecnici – su youtube. Cambiare, per una volta, strumento di comunicazione è stato divertente. Con Fabrizio del canale youtube Plus39 in America è scaturita una piacevole chiacchierata tra due piemontesi in Texas.Continua a leggere “Chiacchiere dal Texas”

Attenti alle false aspettative…

Quando ci si trasferisce in USA, o in un altro paese probabilmente è lo stesso, penso sarebbe meglio non avere aspettative. Lo so che detto così suona strano ma proverò a raccontare cosa intendo.  Certo il desiderio la speranza che tutto vada bene e ci sia un risvolto positivo dall’esperienza è non solo legittimo, maContinua a leggere “Attenti alle false aspettative…”

Il giusto mindset se cerchi lavoro in USA

Sono da sempre fortemente convinta che perché un trasferimento in USA si dimostri positivo è necessario essere aperti alla diversità e al cambiamento. Uno degli ambienti dove credo questo sia maggiormente necessario ed evidente è il mondo del lavoro. Credo che la mentalità e l’approccio verso il lavoro, il modo di relazionarsi fra colleghi oContinua a leggere “Il giusto mindset se cerchi lavoro in USA”

Vita in USA: perché i più o la amano o la detestano?

Evidentemente deve essere un periodo di bilanci visto il quello che ho scritto  il mese scorso. Questa volta il post sul blog nasce da una riflessione su un vecchio articolo trovato durante una casuale ricerca su google, ma nonostante fosse stato scritto 6 anni fa mi è parso sempre attuale. Le sensazioni dovute a unContinua a leggere “Vita in USA: perché i più o la amano o la detestano?”

8 years and still counting

L’altro giorno stavo scorrendo i post che ho scritto sul blog per decidere cosa proporvi questo mese. Ad un certo punto mi salta all’occhio il titolo di un post che neanche ricordavo più di aver scritto: 2 anni da expat…  Mi sono fermata un attimo a pensare è ho realizzato che la prossima settimana gliContinua a leggere “8 years and still counting”