Old Glory, Stars and Stripes, the Red, White and Blue, the Star Spangled Banner, tutti nicknames di una delle più iconiche bandiere al mondo: la bandiera americana. Se vivete negli Stati Uniti la vedrete ovunque, nelle scuole, all’entrata dei centri commerciali, sui cavalcavia, sulle porte di casa delle villette residenziali. Ricordo ancora quando rimasi stupito nel vedere cosìContinua a leggere “La bandiera americana”
Archivi dell'autore:tornoavivereinamerica
Detox nei boschi del Maine
Negli ultimi due anni la mia vita è diventata stressante. Mi sveglio presto ogni mattina, salto sul treno per New York, dopo un’ora arrivo a Grand Central, mi affretto per prendere la metro, scendo dopo due fermate, faccio un tratto a piedi di 20 minuti e arrivo in ufficio dove lavoro per 8 ore, eContinua a leggere “Detox nei boschi del Maine”
Quei giorni thriller dei ragazzi americani
Ogni anno milioni di ragazzi americani vivono delle giornate cariche di tensione, ansiogene, da “thriller”. Attendono le decisioni delle università alle quali hanno inviato la domanda di accettazione e dalle quali dipenderà il loro futuro. Il ragazzo che viene accettato da un college prestigioso, magari uno degli otto della Ivy League, sa già che quasiContinua a leggere “Quei giorni thriller dei ragazzi americani”
La giustizia americana
Qualche anno fa ho conosciuto da vicino la giustizia americana. Tutti noi abbiamo visto migliaia di film ambientati in aule di tribunali americani, tra processi, accuse, difese, condanne, assoluzioni. Ma è una giustizia vista “da lontano”, con il filtro di uno schermo. Viverla da vicino, in qualità di expat un po’ naïve che si e’Continua a leggere “La giustizia americana”
100 cose che ho imparato in America
Quando ci trasferiamo negli Stati Uniti, noi Italiani ci ritroviamo in un immenso “luna park culturale” e ogni piccolo aspetto ci suscita interesse, curiosità, meraviglia. Ma è solo vivendo la quotidianità che si riescono a cogliere tante sfumature culturali che i turisti non potrebbero cogliere. Lavorare per un’azienda americana, frequentare un college, partecipare a unContinua a leggere “100 cose che ho imparato in America”
Nextdoor, il social dei “vicini di casa”
Avete mai sentito parlare di Nextdoor? E’ il social dei vicini di casa, letteralmente della “porta accanto”. E’ molto diffuso in Connecticut, ma anche in altri stati e si basa su un concetto differente da Facebook perché se Facebook è un social espansivo, Nextdoor è in realtà un social inclusivo. Per registrarsi bisogna, infatti, ricevereContinua a leggere “Nextdoor, il social dei “vicini di casa””
Il senso civico degli Americani
Due caratteristiche culturali che si notano appena arrivati negli Stati Uniti sono il senso civico e la gentilezza degli Americani. Io lo notai dopo meno di una settimana in Connecticut ma, come confermato da tanti expats italiani, non avviene solo in New England, ma in ogni stato è un profluvio quotidiano di “Thank you”, “Sorry”,Continua a leggere “Il senso civico degli Americani”