Il piú giovane parco nazionale della California: Pinnacles National Park

Pinnacles National Park è il più “giovane” fra i parchi nazionali della California, e il meno battuto dalle classiche rotte turistiche. Sebbene sia stato proclamato Parco Nazionale solamente nel 2013, questo parco ha una storia geologica molto più antica.  La sua origine risale a circa 23 milioni di anni fa, a seguito di una serie di eruzioniContinua a leggere “Il piú giovane parco nazionale della California: Pinnacles National Park”

Fari in California: Pigeon Point Light Station Park

Prima di trasferirmi in California quando pensavo all’Oceano e alla costa immaginavo soprattutto spiagge di sabbia bianca, file di palme, reti da beach volley e surfisti che cavalcano le onde. E sicuramente il litorale Californiano è tutto questo.  In un viaggio on the road lungo il litorale, la visita ad uno di questi fari èContinua a leggere “Fari in California: Pigeon Point Light Station Park”

Alla scoperta degli alberi giganti della California: Redwood National Park

Situati all’estemità nord della California, i Redwood National and State Parks ricoprono un vasto territorio lungo la costa Pacifica, delimitato da Orick al sud e Crescent City al nord. Questo insieme di parchi (Redwood National Park, Prairie Creek Redwood State Park, Del Norte Coast Redwoods State Park e Jedediah Smith Redwood State Park) si fondono l’uno con l’altro dando vita ad unoContinua a leggere “Alla scoperta degli alberi giganti della California: Redwood National Park”

Napa Valley con i bambini: si o no?

La Napa Valley, la principale regione dei vini della California, dista circa un’ora da San Francisco, ed è una delle destinazioni preferite dagli abitanti della zona per un weekend di relax, buona cucina e wine tasting.Nelle oltre 400 aziende vinicole dispiegate lungo la Napa Valley vengono prodotti vini di altissima qualità. Il Cabernet Sauvignon di questa zona, in particolare, èContinua a leggere “Napa Valley con i bambini: si o no?”

Tra San Francisco e Los Angeles: due giorni a Big Sur

La panoramica State Route 1, che corre parallela alla costa da San Francisco fino a Los Angeles, da sola meriterebbe un viaggio on the road in California.In poco più di 1000 kilometri si susseguono boschi di redwoods millenari, pittoreschi paesini, scogliere a picco sul mare, e praterie, fino ad arrivare alla SoCal, la California del sud,Continua a leggere “Tra San Francisco e Los Angeles: due giorni a Big Sur”

Point Reyes National Seashore: un’oasi di pace a pochi kilometri da San Francisco

Point Reyes National Seashore è una penisola che si affaccia sul Pacifico, 50 kilometri a nord ovest di San Francisco. Conosciuto dai più per il suo iconico lighthouse, questo parco naturale è molto più che l’immagine da cartolina del suo faro dal tetto rosso.È un’oasi di tranquillità e natura a pochi kilometri da una grande metropoliContinua a leggere “Point Reyes National Seashore: un’oasi di pace a pochi kilometri da San Francisco”

Alla scoperta di Crater Lake National Park in Oregon

Crater Lake National Park è l’unico parco nazionale dell’Oregon, ed una delle attrazioni più spettacolari del Pacific Northwest.Le sue origini risalgono a 7,700 anni fa, quando una potente eruzione vulcanica creò un’enorme caldera dove una volta sorgeva la vetta del Monte Mazama.Secoli di piogge e neve ne hanno riempito il bacino, formando un lago diContinua a leggere “Alla scoperta di Crater Lake National Park in Oregon”