Avevo sentito nominare i garage sale ancora prima di trasferirmi negli Stati Uniti. Mi ricordo come fosse oggi il giorno in cui, sapendo di trasferirmi di lì a poco, avevo visto in libreria il libro di Beppe Severgnini: “Un Italiano in America”, l’avevo comprato e divorato in 12 ore, più o meno. È un libroContinua a leggere “Anche questi sono gli USA: i garage sale!”
Archivi dell'autore:Un'alessandrina in America
Cenare alle 2 del pomeriggio? E certo, e’ Thanksgiving!
Quanti post sul Ringraziamento leggerete in queste settimane? Tanti. In alcuni leggerete delle origini della festa, in altri delle controversie sulle sue, appunto, origini, in altri ancora vi si racconterà la giornata per filo e per segno, a partire dalla parata di Macy’s fino ad arrivare all’uscita per cominciare lo shopping del Black Friday. NoiContinua a leggere “Cenare alle 2 del pomeriggio? E certo, e’ Thanksgiving!”
BOO! Halloween… che paura!
Halloween è una festa molto amata negli Stati Uniti. Si celebra il 31 ottobre, la vigilia della festa di Ognissanti. Il suo nome infatti deriva dalla contrazione di Hallows’ Even o Hallows’ Evening, che significa proprio vigilia dei Santi. In essa si riuniscono tradizioni celtiche, come il festival del raccolto, o Samhain, a sua voltaContinua a leggere “BOO! Halloween… che paura!”
Al supermercato americano
Uno degli articoli più letti del mio blog è sicuramente quello che vi presento oggi. Niente fa rimpiangere l’Italia ad un italiano all’estero quanto stazionare davanti ad un asettico banco di salumi e formaggi di un supermercato americano e ricordarsi come erano quelli di un qualsiasi supermercato italiano. Purtroppo la sensazione di comprare prodotti pocoContinua a leggere “Al supermercato americano”
I primi anni di scuola in USA
Chi come me ha blog sugli Stati Uniti riceve molte domande, specialmente se il blog in questione si occupa principalmente della vita quotidiana di chi straniero si trasferisce a vivere da questa parte del mondo. Tra le domande più frequenti che ricevo da chi si appresta a trasferirsi a vivere in USA e con bambiniContinua a leggere “I primi anni di scuola in USA”
Le case in USA
Quando arrivi negli USA, che tu voglia affittare casa o la voglia comprare, ti troverai a fare i conti con le diverse caratteristiche delle case americane, rispetto a quelle italiane. Che nei bagni non ci sia il bidet, lo sanno tutti, ma che i muri sono fatti di cartongesso lo sapevate? Provate a mettere unContinua a leggere “Le case in USA”
11-9-2001:” Where were you when?”
È un giorno che ci ha cambiati dentro perchè ci ha tolto la sicurezza e un po’ la fiducia nel prossimo: ci ha fatti diventare sospettosi di chi appare differente da noi. Il nostro prima è quello di una vita in cui pensavamo di essere fortunati ad essere in un periodo di calma e diContinua a leggere “11-9-2001:” Where were you when?””
La corta estate
Mentre gli italiani si crogiolano al sole e trascorrono quello che è il simbolo dell’estate italiana, cioè il Ferragosto, gli americani vanno a lavorare perchè qui quella festa non esiste e i ragazzi americani si preparano a tornare a scuola, ed anzi in certi Stati le scuole sono già iniziate. Nei negozi l’estate era giàContinua a leggere “La corta estate”
Ti trasferisci in USA? Alcuni consigli pratici
Quando mi sono trasferita negli Stati Uniti, internet era agli albori e allora quando si parlava di occasione ” social” si intendeva il ritrovarsi al bar o a casa di qualcuno. Per questo motivo quando mi sono trasferita negli Stati Uniti ho riempito gli scatoloni e poi il container di tante cose inutili. Ho portatoContinua a leggere “Ti trasferisci in USA? Alcuni consigli pratici”