Chi sarà il prossimo presidente americano? Chissà. Domani, 3 novembre 2020, sarà comunque il giorno in cui finalmente finiranno in TV le pubblicità elettorali, in cui il telefono non suonerà più per appelli a votare uno o l’altro dei candidati ad ogni ora fino alle 21, in cui la finirò di buttare via nel ricicloContinua a leggere “Il dado è tratto: le presidenziali americane.”
Archivi dell'autore:Un'alessandrina in America
Inglese: come lo imparano i bambini a scuola in USA
Se usate frequentemente per qualsiasi motivo la lingua inglese, perché vivete all’estero o ci andate per vacanza o la usate per lavoro, ormai ve la caverete, ma avrete alle spalle parecchia gavetta ed una lista infinita di brutte figure. Sono arrivata negli Stati Uniti con in testa solamente tanta grammatica e tanta letteratura, magari ancheContinua a leggere “Inglese: come lo imparano i bambini a scuola in USA”
Le università in USA: come sono e come erano
In un anno normale i campus universitari americani in queste settimane sarebbero già pieni di ragazzi e di vita. Le lezioni sarebbero già riprese, perchè il calendario universitario è fatto di corsi semestrali che iniziano solitamente alla fine di agosto per finire la prima settimana di dicembre Ma questo non è un anno normale. IlContinua a leggere “Le università in USA: come sono e come erano”
Party americani e feste italiane: due mondi a confronto
Una costante dei party americani e’ che gli ospiti hanno in mano un bicchiere. Solitamente il suddetto bicchiere è pieno e non di acqua. Visto che durante i party tante volte non ci sono cibi degni di essere definiti tali che, come dicevano già le nostre nonne e come noi italiani sappiamo bene, diminuiscono l’effettoContinua a leggere “Party americani e feste italiane: due mondi a confronto”
Alcune cose del Wisconsin che non conoscete
Non avrei mai pensato di venire a vivere in questo stato del Midwest americano. Non sapevo niente di questo angolo di mondo, se non che a Milwaukee era ambientato Happy Days, nota sitcom degli anni ’70 e ci viveva un mostro che faceva a pezzi le sue vittime. Se qualcuno di voi a questo puntoContinua a leggere “Alcune cose del Wisconsin che non conoscete”
La pubblicità: uno sguardo sulla società americana
Siete di quelle persone che non sopportano le pubblicità che interrompono le trasmissioni televisive? Se avete detto sì, mettetevi in fila perchè non siete soli. Eppure quando vi trasferite all’estero anche le pubblicità dovrebbero fare parte della vostra immersione nella cultura dello stato in cui vi siete trasferiti. Le pubblicità infatti sono sempre mirate alleContinua a leggere “La pubblicità: uno sguardo sulla società americana”
Emozioni expat
Sono una emigrata. Vivo negli Stati Uniti da molti anni, prima in Pennsylvania e poi in Wisconsin, e se mi seguite, sapete che sono anche diventata cittadina americana. Questo non toglie che a me, come a molti miei connazionali che abitano lontano dalla penisola a forma di stivale, sia rimasto un cuore italiano… e miContinua a leggere “Emozioni expat”
Le bucce di banana della lingua inglese
Pensate di sapere bene l’inglese? Certo sarà anche così: nessuno lo mette in dubbio. Però succede un giorno, magari dopo anni in cui vivete negli Stati Uniti o parlate questa lingua, in cui non vedete la classica buccia di banana spiattellata sul marciapiede e vi ritrovate a gambe all’aria, dopo esservi pure fatti male, cadendo.Continua a leggere “Le bucce di banana della lingua inglese”
Crescere in USA: il bello, il brutto ed… il cattivo
Mia figlia e’ nata negli Stati Uniti, qui ha cominciato ad andare a scuola fino a completare il suo curriculum scolastico, e tutto nello stesso distretto scolastico. Non ci siamo trasferiti durante i suoi anni scolastici, siamo rimasti nello stesso luogo. Non si puo’ quindi dare la colpa di cio’ di cui vi parlo oggiContinua a leggere “Crescere in USA: il bello, il brutto ed… il cattivo”
Paese che vai, bagno che trovi…
Visto che tutti, ma proprio tutti quando viaggiamo abbiamo incontri ravvicinati più che quotidiani con i bagni dei paesi dove ci troviamo, avevo scritto qualche tempo fa un post per il mio blog proprio su quell’argomento. Non posso però prendermi tutti gli applausi per la scelta di un argomento così “umile”, ma “utile”. Non eroContinua a leggere “Paese che vai, bagno che trovi…”