Sicurezza nelle università americane: primo passo parlarne con i ragazzi

La settimana scorsa sul nostro account Instagram di USA Coast to Coast, Francesca dall’Alabama ha messo una foto dei dormitori del campus universitario della città  dove abita. Nella descrizione faceva notare una delle colonnine di soccorso che chiunque sia stato in un campus universitario americano avrà visto. È a causa o merito suo che hoContinua a leggere “Sicurezza nelle università americane: primo passo parlarne con i ragazzi”

La mia città: Milwaukee

La parte nord del Midwest americano non è solo spazi infiniti, campi di granturco, pascoli di mucche, foreste e laghi, è anche città come Chicago, Minneapolis-St. Paul e Milwaukee, dove io abito da 22 anni. Molti turisti dall’estero visitano Chicago, la Windy City, città bellissima e ricca di storia, ma pochi percorrono l’ora e mezzaContinua a leggere “La mia città: Milwaukee”

Pasqua in USA: senza uova e senza colombe, o no?

Settimana di Pasqua. Ci sono tante tradizioni pasquali negli Stati Uniti che si sovrappongono a quelle italiane, ma in tante altre non possono essere più diversi i modi in cui si celebra la Pasqua qui e in Italia. Non parlo delle tradizioni religiose, parlo di tradizioni culinarie e dolciarie. Qualche anno fa avevo scritto unContinua a leggere “Pasqua in USA: senza uova e senza colombe, o no?”

Parchi o Foreste Nazionali: la differenza

Siamo a Marzo di questo 2021 che speriamo ci traghetti ad un ritorno di vita normale. Come dicevo in un post precedente: sono sicura che torneremo presto a viaggiare. E sono sicura che molti di voi stanno pensando ad un viaggio da questa parte del mondo.. Qui negli Stati Uniti siamo speranzosi che in autunnoContinua a leggere “Parchi o Foreste Nazionali: la differenza”

Il giorno della marmotta

Il due febbraio negli Stati Uniti c’è fermento… e tutto dipende da un simpatico animale, Phil, il più famoso esemplare di groundhog o marmotta canadese. Oggi infatti in una sperduta cittadina della Pennsylvania la marmotta ci dirà se possiamo tirare fuori i costumi da bagno o rassegnarci a tremare dal freddo per altri due mesi.Continua a leggere “Il giorno della marmotta”

Un anno nuovo: ritorneremo a viaggiare?

L’anno terribile, il 2020, e’ appena finito: alleluia! Non poteva essere peggiore: ha tolto tanto a tutti, ma specialmente a tutti quelli che abitano lontani dalle loro famiglie: ha tolto la possibilita’ di abbracciarli. Ha tolto l’immediatezza delle risate con gli amici, e se leggete USA Coast to Coast perche’ amate viaggiare da questa parteContinua a leggere “Un anno nuovo: ritorneremo a viaggiare?”

Aggiungi un posto a tavola

“Aggiungi un posto a tavolaChe c’è un amico in piùSe sposti un po’ la seggiolaStai comodo anche tuGli amici a questo servonoA stare in compagniaSorridi al nuovo ospiteNon farlo andare viaDividi il companaticoRaddoppia l’allegria” Così cantava Jonny Dorelli nel musical omonimo di Garinei e Giovannini. Questa canzone mi ha sempre fatto venire in mente feste,Continua a leggere “Aggiungi un posto a tavola”

Il dado è tratto: le presidenziali americane.

Chi sarà il prossimo presidente americano? Chissà. Domani, 3 novembre 2020, sarà comunque il giorno in cui finalmente finiranno in TV le pubblicità elettorali, in cui il telefono non suonerà più per appelli a votare uno o l’altro dei candidati ad ogni ora fino alle 21, in cui la finirò di buttare via nel ricicloContinua a leggere “Il dado è tratto: le presidenziali americane.”

Inglese: come lo imparano i bambini a scuola in USA

Se usate frequentemente per qualsiasi motivo la lingua inglese, perché vivete all’estero o ci andate per vacanza o la usate per lavoro, ormai ve la caverete, ma avrete alle spalle parecchia gavetta ed una lista infinita di brutte figure. Sono arrivata negli Stati Uniti con in testa solamente tanta grammatica e tanta letteratura, magari ancheContinua a leggere “Inglese: come lo imparano i bambini a scuola in USA”

Le università in USA: come sono e come erano

In un anno normale i campus universitari americani in queste settimane sarebbero già pieni di ragazzi e di vita. Le lezioni sarebbero già riprese, perchè il calendario universitario è fatto di corsi semestrali che iniziano solitamente alla fine di agosto per finire la prima settimana di dicembre Ma questo non è un anno normale. IlContinua a leggere “Le università in USA: come sono e come erano”