Andy Warhol: una Storia Americana

Andy Warhol è il più importante rappresentante della Pop Art Americana, un grande innovatore, colui che ha fatto della provocazione e dell’ironia il suo modus operandi, creando una vera e propria filosofia artistica. Nessuno è stato capace di incarnare le contraddizioni degli Stati Uniti come questo artista dall’anima eclettica, complessa e geniale! *_*

Osservare l’evoluzione degli States attraverso le sue opere significa ripercorrere le grandi serie tematiche che hanno caratterizzato la sua produzione, dai primi anni della sua attività newyorkese all’anno della sua morte, tentando di fare interagire le immagini del divismo da rotocalco, con la cronaca giornalistica e con gli oggetti comuni della società dei consumi.

Chi era Andy Warhol

Pensate che la vocazione artistica di Andy nasce da piccolo quando, in seguito a una grave malattia, la madre gli regala l’occorrente per disegnare. Da giovanissimo inizia a lavorare a New York come grafico pubblicitario presso alcune riviste come: Vogue, Harper’s Bazar e Glamour ed è dal mondo della comunicazione pubblicitaria che approda all’arte, elaborando un suo linguaggio e rendendola accessibile a tutti, accomunando il benestante e la classe operaia.

Il pop viene dall’esterno”, avverte l’artista, che re-incornicia, filtra, scompone e rimonta le immagini mediatiche sotto gli occhi di tutti, vi pone sopra una patina estetica, che allo stesso tempo vela e rivela tratti non immediatamente percepibili…

Un mondo fatto di simboli e tinte accese quello di Warhol, dove il marchio Coca-Cola, le lattine Campbell, Marilyn Monroe, Liz Taylor, Mao Tse-tung  e tantissimi altri personaggi celebri, che non raccontando la loro provenienza o la loro storia, ma solo la loro iconizzazione e la loro ascesa nell’immaginario collettivo.

Osservare l’America attraverso Warhol significa guardare negli occhi gli eventi che sconvolgono la cronaca e la storia: dalla serie dedicata ai Most Wanted Men a Gun, da Knives all’intensa serie delle Sedie Elettriche, fino alle immagini dell’assassinio di John Kennedy.

Vi porto nel suo mondo attraverso la fantastica mostra Andy Warhol Serial Identity appena visitata che mi hanno fatto scoprire ancora un po’ di più su questo incredibile artista e teletrasportata nella famosa Silver Factory di New York! *_*

Lots of love & enjoy the reading!

Morena

Pubblicità

Pubblicato da morenalibrizzi

Viaggiatrice e travel writer per passione, adoro scoprire luoghi lontani e dietro l'angolo, conoscere nuove culture, riempirmi gli occhi di meraviglia *_* Adoro scattare foto, catturare attimi e imprimere ricordi nel cuore ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: