Ristoranti vegani a Miami

Gli Stati Uniti offrono la possibilità di mangiare cucine sempre differenti, nonostante al primo sguardo possano sembrare abbastanza uniformati sul loro territorio.

Certamente si trovano le stesse catene commerciali dall’Alaska alla Florida, dal Maine alla California. Si può mangiare una fetta di pizza di Pizza Hut a New York come a Jemez Springs, New Mexico, un panino di Chick-fil-A a Milwaukee come a Detroit.

Ci sono però diverse connotazioni regionali, certi cibi che si trovano al Sud e qui negli Stati del nord diventano un’eccezione, o viceversa.

E ci sono tantissime cucine di paesi esteri, riproposte dagli immigrati che come un melting pot, hanno creato la popolazione di questo gigantesco paese.

Potremo anche affermare, storcendo il naso, che la cucina italo-americana non è quella italiana verace, come non esiste in Giappone il California Roll con il cream cheese, o in Messico la cucina Tex-mex. Non siamo i soli che non trovano la cucina proposta negli Stati Uniti esattamente come quella dei loro paesi natii o incontrata nei loro viaggi in un certo paese.

Però, anche se non troverete qui chi vi fa il bollito misto presentandovi la testa bollita del manzo ( una mia amica americana in visita in Piemonte a momenti moriva quando l’hanno portata a mangiare quella prelibatezza in un ristorante tipico del casalese e-come la capisco- non è poi riuscita a toccare cibo) o, per mangiare una Peking duck come si deve, dovrete avventurarvi nei vicoli delle Chinatown e conoscere il ristorante giusto, sarete certi che troverete tanti piatti e cucine differenti, anche se un po’ americanizzate.

Nello stesso modo, siate certi che non morirete di fame anche se avrete le più diverse limitazioni dietetiche, sia per allergie sia per posizioni etiche o religiose. Troverete sempre un ristorante che vi offrirà cibi gluten free (per celiaci), con menu chiari per sapere se i piatti contengono cibi che vi possono creare reazioni allergiche di ogni tipo, e che vi accomodera`nelle vostre diete religiose o se siete vegani.

Noi, con nostra figlia vegana da 5 anni, siamo diventati molto sensibili all’argomento e direi piacevolmente sorpresi delle scelte che si trovano in giro.

A parte scaricare la preziosa app “ Happy Cow” che vi consiglio e che ci ha salvati in Giappone, dove anche la lingua risultava un ostacolo, prima di arrivare in un luogo leggete ed informatevi e sono sicura troverete moltissimi suggerimenti.

Certo: trovarli in Italiano, per ristoranti provati da italiani è sempre meglio, vero?

Allora ecco nel mio post la lista di ristoranti vegani a Miami, provati e approvati  da noi durante il nostro ultimo viaggio in quella citta’.

Buona lettura e buon appetito!

Claudia, Un’alessandrina in America

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: