Gli Stati Uniti d’America sono la partita dei Road Trip, o degli On The Road come preferiamo chiamali noi italiani.

Ma il senso del viaggio non cambia; si prenota il volo, si noleggia l’auto e iniziamo a sognare, già prima di partire.
Il classico Road Trip è quello nei parchi dell’ovest, dove si uniscono i Parchi Nazionali ad alcune delle città più famose come Las Vegas, Los Angeles o San Francisco, ma anche la costa est ha tanto da offrire.
Senza dimenticarci ovviamente New York City, Boston o Washington D.C. giusto per nominare alcune città, ma scendendo più a sud inizia una parte degli USA tra le più affascinanti e ricche di storia, dove sono nati generi musicali esportati in tutto il mondo e dove si raccontano storie infinite sulle radici stesse di questo immenso paese.

Le 13 colonie che oggi sono rappresentate dalle storiche colorate della bandiera americana, hanno visto la luce nella costa est e non poteva essere diversamente visto che gli europei sbarcavano qui prima di iniziare la conquista del Vecchio West.
Poi è arrivata la Route 66 e tuo ha preso un gusto diverso.
Ma torniamo per un attimo in Florida per un Road Trip che si snoda nel centro sud dello stato, dove le distanze sono più contenute e le attrazioni sono variegate: spiagge orlate di palme, mare cristallino, vivace vita notturna e parchi divertimento.
In questo Road Trip, viaggeremo anche alla scoperta di foreste tropicali, fiumi, paludi, spiagge vergini e selvagge, isole ricche di Natura e tanta storia.
Miami, le Everglades e Orlando, insieme a Tampa diventeranno indimenticabili ricordi, insieme a Key West resa famosa dallo scrittore Hemingway e dai sui gatti unici al mondo che abitano ancora oggi nella casa dello scrittore adibita a museo.
Un viaggio indimenticabile di cui vi racconto tutto in questo link, compresi luoghi dove mangiare e vivere emozioni uniche!
