In viaggio lungo la US395

Una strada iconica è sicuramente la US395 non famosa come la route 66 regala panorami incredibili dal SoCal allo stato di Washington. Ne parlo nel mio libro. Ecco un estratto: “

4 Ottobre 2018. Ci svegliammo molto presto, alle 6.45 circa, poco dopo avremmo potuto consumare la nostra colazione inclusa. Ci preparammo e uscimmo dalla stanza. Una cosa mi sono dimenticato di dirvi: la stanza era al primo piano (secondo per gli americani. Per loro non esiste il piano terra) e aveva una vista incredibile sulla catena montuosa della Sierra Nevada. Il cielo era totalmente sgombro da nuvole, di un colore blu intensissimo. La luce del sole illuminava parzialmente una delle vette, creando un bellissimo gioco di luci ed ombre. Tutto il paesaggio trasmetteva una pace incredibile.
Neanche a dirlo, eravamo i primi: non c’era ancora nessuno nella sala per la colazione. Mangiammo abbondantemente. Avevamo bisogno di energie. Non era detto che avremmo potuto pranzare in maniera decente quindi era opportuno caricarsi di energie. Una volta finito di mangiare tornammo in camera e preparammo le valige per ripartire. Lasciammo L’albergo sul S China Lake Boulevard per prendere la US395. Dopo una breve sosta per rifornirci di carburante avremmo percorso la suddetta strada per molti chilometri. Era assolutamente piacevole. Non c’era quasi nessuno per strada e tutto ciò che ci circondava era molto particolare: avevamo la catena montuosa della Eastern Sierra Nevada alla nostra sinistra e praticamente il deserto alla nostra destra.
Questa impressionante meraviglia della natura si trova principalmente in California, anche se una parte di essa, il Carson Range si trova perlopiù in Nevada. Fa parte della Cordigliera Americana, una serie di montagne sequenziali quasi contigue che formano la “spina dorsale” occidentale del Nord America, dell’America Centrale, del Sud America e dell’Antartide.
Superammo centri abitanti, se così li vogliamo chiamare, come Bradys, Pearsonville e Linnie, senza mai fermarci, lasciandoci alle spalle la contea di Kern. A Little Lake, nella contea di Inyo, trovai un cartello che indicava la strada per raggiungere le Fossil Falls. Queste hanno caratteristiche geologiche uniche dovute all’attività vulcanica presente in passato e allo scioglimento dei ghiacciai. Sono raggiungibili girando a destra, lasciando di fatto la US395 e percorrendo la Cinder Road, una strada sterrata non troppo sconnessa,per 1.6 chilometri.
Come vi accennavo, durante l’ultima glaciazione, i ghiacciai si formarono nella Sierra Nevada, l’acqua proveniente dallo scioglimento dei ghiacciai si raccolse in grandi riserve d’acqua come lago e il fiume Owens . Il fiume attraversò l’Indian Wells Valley e il suo corso fu deviato più volte dall’attività vulcanica. Le cascate si formarono quando il fiume fu costretto a deviare il suo corso su un flusso di basalto, lucidando e rimodellando la roccia in una varietà di forme uniche. Il loro colore nero come il carbone è dovuto al fatto che esse sono fatte quasi esclusivamente di basalto.
Raggiungerle fu abbastanza divertente, la strada non era terribile come quella trovata a Trona, anche se comunque non asfalta. Muovendoci tra queste strane formazioni si alzava una polvere rossa come la vicina Red Hill visibile in maniera globale dalla cima delle cascate. Devo dire che fu molto divertente vedere queste particolari rocce, ci ricordò, per certi versi un’altra formazione simile visitata due anni prima: il Crater Of The Moon National Monument ad Arco, in Idaho. Questa è un’area protetta con caratteristiche simili e rappresenta una delle aree basaltiche meglio conservate degli Stati Uniti continentali.
Dopo questa breve deviazione, tornammo sulla US395, sempre in direzione nord e riprendemmo il nostro viaggio. Ero molto curioso di vedere il succitato Owens Lake. Avevo visto delle foto tramite Google Immagini e mi aveva molto incuriosito, pertanto visto che eravamo in zona pensai che meritava una visita.”

Se volete sapere come finisce questa storia non dovete fare altro che acquistare il mio libro:

https://amzn.to/31dFwt8

Magari seguite anche la pagina: http://www.facebook.com/inostripazziviagginegliusa

Vi aspetto.

Alessandro

I Nostri Pazzi Viaggi Negli USA

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: