C’è sempre un buon motivo per visitare Miami, anche in estate

Photo by Silvia Trigo on Pexels.com

Spesso nei gruppi dedicati al turismo locale è difficile spiegare che fine estate, agosto ma soprattutto settembre, non è un buon periodo per venire in vacanza in South Florida.

Se tutto il periodo da fine maggio a novembre non è esattamente piacevole, negli ultimi due mesi della stagione estiva il clima da il peggio di sé a Miami. La temperatura non scende mai sotto ai 27°C e il giorno resta costante attorno ai 32-34, ma quello che davvero è sgradevole è il tasso di umidità che rende una passeggiata piacevole quanto quella in una serra. Non per niente, l’erba viene tagliata almeno una volta a settimana perché in breve la natura cerca di inglobare qualunque cosa stia ferma più di qualche ora.

Principalmente per questo motivo, la zona in estate si svuota. I ricchi snowbird tornano alle loro città del nord o in Canada e i turisti preferiscono passare le loro ferie in California o in posti con un clima più clemente. Tutto questo comporta, ovviamente, un’offerta turistica minore, ma anche prezzi più abbordabili e promozioni per visitare i parchi locali.

Una delle promozioni più attese durante l’anno riguarda l’offerta ristorativa. Durante agosto e settembre, infatti, molti ristoranti della Tri-County aderiscono a una iniziativa che permette di usufruire di un menù a prezzo fisso in diversi locali anche di gran prestigio.

  • A Miami l’iniziativa prende il nome di Miami Spice. $28 per un lunch e $45-60 per la cena
  • In Broward County trovate la lista ristoranti sotto il nome di Dine Out Lauderdale: i prezzi dei menù variano da $35-45 (più tasse e mancia)
  • Palm Beach restringe a solo agosto l’offerta per il suo Palm Beach Restaurant Month

Alcuni hanno delle restrizioni, ad esempio vale solo durante la settimana o in certi orari, mentre per altri l’offerta è sempre valida. Questa è davvero un’ottima occasione per provare uno dei ristoranti che sono appena stati valutati dalla Guida Michelin (che, finalmente, è arrivata anche in South Florida-un giorno poi ne parleremo). Il mio consiglio, se siete da queste parti, è quello di provare una cena a un ristorante Peruviano. Ancora poco conosciuti in Europa, qui in Florida sono davvero popolari. La storia del Perù è stata un susseguirsi di insediamenti, da Europa e da Asia e ognuno di questi ha arricchito la cultura gastronomica in modo peculiare. Se volete conoscerne un pochino di più, vi invito a leggere questo articolo in cui ne parlo in maniera più dettagliata.

Questo è il tipico ceviche misto, un poiatto di pesce crudo marinato con lime e peperoncini sudamericani

Elena, Florida

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: