La TV mi ha aiutata tantissimo.
Beautiful, General Hospital e altre soap opera dai titoli che manco mi ricordo, sono diventate le compagne delle mie giornate del primo anno Americano e le mie insegnanti di inglese. Avevo scelto le soap opera perchè le storie che raccontano sono semplici, potevo mettere la caption- i sottotitoli- per in non udenti, ma il linguaggio che viene usato è buono, grammaticalmente corretto e usa molte espressioni inglesi, ma non lo slang che invece si sente in molti film. Le soap opere americane mi hanno insegnato un buon vocabolario e le costruzioni grammaticali tipiche dell’inglese. C’è comunque voluto del tempo per togliere i sottotitoli, meno per staccarmi dalle tragedie familiari e gli intrighi che le soap opere raccontano…dopo mesi a capire come mai ci fossero morti che risorgono (Dallas), intrighi di matrimoni tra vari componenti di una stessa famiglia ( Beautiful) e drammi su drammi, il mio inglese ringraziava, ma la mia sopportazione era ai limiti.
Ahimè, io con le soap opera non c’è la posso proprio fare!… 😦
"Mi piace""Mi piace"
*non CE la posso fare…
"Mi piace""Mi piace"
* non CE la posso fare… Maledetto correttore automatico…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le soap opera sono programmi da Desperate housewife, come ero io, che guardavo la TV durante il giorno…
"Mi piace""Mi piace"