“When we honor our flag, we honor what we stand for as a Nation — freedom, equality, justice, and hope.” – Ronald Reagan.
Se avete mai visitato gli Stati Uniti sicuramente saprete come la bandiera a stelle e strisce sia probabilmente il simbolo nazionale più utilizzato ed esibito molto comunemente sia nei luoghi pubblici che nelle abitazioni private.

In questi anni, quello che da sempre è stato il simbolo sotto cui tutte le divisioni presenti nel paese trovavano un punto di contatto, è stato spesso usato in contesti di divisione o contestato.
Fin dal primo giorno in cui sono arrivata qui ero rimasta colpita dal rispetto con cui gli Americani si rapportavano a questo loro simbolo. Simbolo che poi è cambiato e si è modificato nel tempo mano a mano che la nazione nasceva e poi cresceva aggiungendo nuovi stati e quindi stelle.
Mi tornava sempre alla mente il contrasto di alcune bandiere tricolore che ricordavo esposte sugli edifici pubblici italiani e di come da bambina chiedessi perchè erano “brutte e rovinate” (ora per fortuna abbiamo anche noi più cura anche in questo); o di come nessuno in Italia esponga sul balcone o nel giardino di casa il tricolore a meno che non ci siano i Mondiali.
Ho sempre provato rispetto per i simboli nazionali (di ogni nazione) come la bandiera e l’inno, ma nonostante ció il valore e ciò che, per la maggior parte degli Americani, la “Old Glory” rappresenta non smettono di colpirmi ancora oggi.
Sicuramente ogni nazione ha i suoi regolamenti e le tradizioni legate alla bandiera nazionale. Ma non so in quante nazioni le persone le conoscano e debbano conoscerle perché decidendo di esporre la bandiera devono adeguarsi. Quando un paio di anni fa il nostro vicinato ha deciso di aggiungere all’ingresso un pole con la bandiera abbiamo rivisto le regole, verificato che fosse gestibile e che ci fosse la disponibilità di qualcuno di prendersi la responsabilità di controllarne quotidianamente lo stato. Ad esempio per verificare che dopo un temporale o del vento forte non sia stata danneggiata, che la luce con cui deve essere illuminata la notte sia sempre funzionante, fare attenzione ogni volta che deve essere posta a mezz’asta. È più facile che si riceva un reclamo se avviene una distrazione in questo che non se ci si attarda magari a sostituire un’altalena danneggiata nel parco giochi.
In questo articolo potete trovare alcuni fatti e curiosità a riguardo la the Star-Spangled Banner.
Valentina, Parole sparse: un’italiana in Texas