Washington D.C.: i musei e Georgetown

Questo mese torno a raccontarvi di Washington D.C. Ci vuole un secondo post perchè uno non basta a raccontare la capitale statunitense, come non basta un giorno a visitarla. Dopo aver letto il mio post del mese scorso, vi ho convinti?

Siamo stati a Washington nel mese di ottobre. Se potete prendervi dei giorni di ferie in quel mese, è, a detta di tutti, il mese migliore per visitarla. I prezzi sono bassi, le giornate sono ancora piacevolmente calde e lunghe (il cambio d’ora negli Stati Uniti di solito capita a cavallo di Halloween) e non ci sono le orde di turisti che la fanno da padrone in primavera ed in estate.

Noi siamo stati molto fortunati con il clima. Abbiamo trovato giornate soleggiate in cui abbiamo potuto girare in mezze maniche. Solo una sera abbiamo avuto un temporalaccio, ma è durato poche ore (sufficienti a farci fare una bella doccia e bagnarci fino al midollo, ma poco male… in vacanza si sopporta tutto e di più).

Anche se i colori dei boschi autunnali non erano ancora al meglio, visto che siamo in una zona degli Stati Uniti sicuramente più calda della mia dell’Upper Midwest o del North East, ed il picco si raggiunge a novembre, ottobre offre un “regalo”: poter vedere le decorazioni di Halloween sulle case dei quartieri americani. Nel nostro viaggio ne abbiamo viste di particolarmente belle sia a Georgetown sia ad Alexandria in VA.

Photo by Pixabay on Pexels.com

Georgetown, Washington DC

Nel post di questo mese vi porto proprio a visitare Georgetown, il quartiere più antico di Washington D.C., che io avevo cominciato ad apprezzare attraverso le parole e le descrizioni fatte da Beppe Severgnini nel suo “Un italiano in America”.

Anzi direi che la mia conoscenza degli Stati Uniti era proprio partita da Georgetown, dove il giornalista aveva vissuto quando era corrispondente del Corriere della Sera, e da cui aveva descritto così bene i pregi e i difetti degli americani.

Inoltre vi porto ai musei dello Smithsonian, tutti gratuiti ed incredibili, in cui potrete trovare tutto ciò che vi interessa di più: siete amanti della storia dell’arte? Preferite l’arte contemporanea? Volete sapere di più sull’arte americana? Preferite immergervi a testa in giù nei libri? Oppure volete guardare tra le stelle? A Washington D.C.troverete un museo che fa al caso vostro.

Lascerete la città con rammarico, pensando che forse un giorno o due in più avreste pure potuto trascorrerli nella capitale degli Stati Uniti. E avrete voglia di tornarci.

A me è successo, e qui trovate il mio racconto.

Claudia, Un’alessandrina in America

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: