L’indipendenza delle Florida Keys

40 anni fa esatti, Key West si separava dagli Stati Uniti a causa di una protesta contro il governo federale, che per cercare trafficanti di droga aveva messo un posto di blocco a Florida City, l’ultima citta’ a sud degli Stati Uniti continentali.

Le Florida Keys sono un luogo molto tranquillo, dove la vita scorre lenta come in qualsiasi isola. Ci sono alcune belle spiagge, il parco con i piccoli daini, il ristorante dove si puo’ dare da mangiare agli enormi pesci tarponi. Qui poi si trova l’unica barriera corallina della Florida, sul fondale della quale hanno deposto una statua di Cristo a favore di chi ama fare immersioni.

Le Florida Keys sono molto amate dagli harleysti, che a differenza di come ce li immaginiamo noi non sono dei fighi pazzeschi, ma piuttosto dei signori di mezza eta’ un po’ bolsi. Loro sulle grandi moto rumorose, fanno lunghe gite per arrivare fino a Key West, e questo che vedete e’ solo uno dei loro punti di ristoro preferiti.

D’altronde la storia delle Florida Keys e’ ricca di colpi di scena, dall’uragano che spazza via il ponte ferroviario, unico collegamento con la terraferma all’epoca, ai cubani esuli su zattere di salvataggio che approdano a Key West, che dista solo 145 km da Cuba.

Fu proprio qui, al Last Chance Saloon, che la polizia di frontiera pose il suo discusso posto di blocco, quello che diede inizio alla rivolta. E si’ che di guerre di indipendenza qui ne conoscono qualcuna, ma di quella combattuta a colpi di pane vecchio scommetto che nessuno di voi ne e’ a conoscenza!

Volete conoscere la storia della Conch Republic e della secessione delle Florida Keys? Venite a leggere!

Tiziana, ero Lucy Florida travel blog

Pubblicità

Pubblicato da Lucy in Florida

Amo il mare, il verde, e vivere all'aria aperta. Non avrei potuto finire in un posto migliore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: