Whale Watching in California: un’esperienza da non perdere

Una delle esperienze più emozionanti che offre un viaggio in Nord America, è quella dell’incontro con una natura imponente e maestosa.
La costa Nord del Pacifico abbonda di paesaggi da togliere il fiato: le onde impetuose dell’Oceano, gli alberi giganti delle Redwood Forests, gli sterminati parchi naturali, lasciano spesso a bocca aperta grandi e piccoli viaggiatori.

Di questi incontri con la natura, il più emozionante, e senza dubbio più entusiasmante per i bambini, è quello con gli animali, che spesso e volentieri si possono osservare nel loro habitat naturale. 
Durante l’esplorazione di un parco naturale capita spesso di riuscire ad avvistare foche, elefanti marini, cervi e addirittura orsi.

Con un po’ di fortuna, balene, orche e delfini si possono ammirare dalla terra ferma in diversi punti della costa Pacifica (a noi è capitato di vedere balene ad Half Moon Bay, e delfini a Angel Island e a Santa Monica), ma questi avvistamenti non sono paragonabili all’emozione di vedere da vicino un gruppo di delfini saltare fra le onde, o assistere da pochi metri al “soffio” di una balena.

Per questo motivo, se ne avete la possibilità, non perdete l’occasione di prenotare una “Whale Watching Cruise“: un’escursione guidata in barca alla ricerca di balene e altri animali marini.

State programmando un viaggio in California e non volete perdere questa esperienza indimenticabile? Oggi sul blog vi racconto come organizzare una Whale Watching Cruise a Santa Cruz: dove prenotare, cosa portare, come vestirsi, come prevenire il mal di mare, e se viaggiate con dei bambini, come rendere l’esperienza entusiasmante anche per loro.

Judith, Fragole e Mirtilli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: