La Silicon Valley

Oggi vi faccio leggere un estratto del mio libro riguardante una tappa del nostro viaggio in California del 2018. In quell’occasione vidi per bene la Silicon Valley. Se volete saperne di più non dovete far altro che continuare a leggere:

“10 ottobre 2018. Stranamente non ci svegliammo all’alba, ma verso le 7.30: forse stavamo prendendo il fuso orario della California? Direi di sì dopo dieci giorni forse era anche giunto il momento…

Ci preparammo e andammo a fare colazione, dopo averla consumata, tornammo in camera e prendemmo i nostri effetti personali, dopodiché riconsegnammo le chiavi della camera ed effettuammo il check-out, entrammo nella nostra fantastica Rogue e ci dirigemmo verso la pompa di benzina più vicina. Anche quel giorno avremmo percorso molti chilometri d’altronde il viaggio era quasi giunto al termine e noi grazie, anche a mia moglie, avevamo intenzione di passare ben quattro notti a Los Angeles prima di ripartire. Inizialmente i piani erano ben altri. L’idea era quella di trascorrere due notti a San Francisco e pernottare nell’Hotel in cui avevo soggiornato nel 2008 con i miei amici, ma per via dell’atavica paura di Eva per il maltempo recondito della baia di San Francisco, mi feci convincere a cancellare la prenotazione di quell’albergo, così centrale e collegato con i mezzi pubblici, per prenderne uno più economico e assolutamente superiore qualitativamente  ma un po’ distante dal centro, per l’esattezza in un’altra città… Questo ve l’ho già raccontato vi ricordate il tipo con i tacchi da donna? Ecco proprio quel posto lì.

Ad ogni modo premesso questo, in quel giorno avremmo percorso molti chilometri e visto parecchie cose, ma non voglio anticiparvi nulla per il momento.

Una volta fatto il pieno alla nostra auto ci dirigemmo verso sud, attraverso la 101, ci lasciammo alla nostra sinistra l’aeroporto di San Francisco (SFO) e alla nostra destra San Bruno, dove ha sede Youtube e proseguimmo per oltre venticinque chilometri, lasciando alle nostre spalle cittadine carine della Silicon Valley come Lomita Park, Millbrae e San Mateo, Belmont, San Carlos, Centennial e Redwood City. A Friendly Acres (il nome è assolutamente rassicurante), poco dopo un rivenditore di Porsche, lasciammo la 101 per prendere Marsh Road, la percorremmo per qualche metro dopo di che girammo a sinistra per prendere la Bayfront Expy detta anche 84, la percorremmo anche essa per qualche metro dopo di che girammo per prendere Hacker Way. Eravamo a Menlo Park, la sede di Facebook. Riuscimmo solo a scattare una paio di selfie dalla macchina con sfondo il famoso cartello con la manina del like, poi provammo ad entrare. Era possibile entrare nel parcheggio e girare, ma a quanto pare per entrare all’interno bisognava avere un permesso speciale. Poi non è che c’era molto da vedere: un enorme parcheggio intorno ad un edificio enorme di vari colori. Non c’era uno store per comprare gift, o comunque noi non lo vedemmo, anche se c’era un bar, ma non aveva nulla di particolare. Così dopo aver girato un video come testimonianza di quello che stavamo visitando lasciammo la sede di Facebook per raggiungere la nostra destinazione successiva.

Tornammo sull’84 per poi prendere Willow Road questa ci portò di nuovo sulla 101 in direzione sud. La nostra prossima destinazione sarebbe stata Mountain View, non che questa fosse una cittadina particolarmente attraente in sé ma al suo interno, risiedeva una delle aziende più famose degli ultimi anni: Google.”

Se volete sapere come è proseguito il nostro viaggio, non dovete far altro che leggere il mio libro. Lo trovate a questo link: amzn.to/31dFwt8

Se poi volete vedere video divertenti e conoscere proprio tutto riguardo ai nostri viaggi negli USA, non dovete far altro che seguire la nostra pagina:  www.facebook.com/inostripazziviagginegliusa

A presto.

Alessandro

I Nostri Pazzi Viaggi Negli USA

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: