
Durante le vacanze di Natale, per molti newyorkesi e’ tradizione andare a teatro a vedere due spettacoli in particolare, “Rockettes” e “ The Nutcracker” (lo Schiaccianoci).
In questi anni facendo lo slalom tra covid e chiusure, siamo riusciti vederli entrambe
Rockettes , un’icona americana, viene presentato ogni anno al Radio City Music Hall dal lontano 1933, e’ uno spettacolo musicale con un corpo di ballo vastissimo di circa 140 ballerini. Il teatro e’ uno dei più vecchi di New York , e’ sito all’interno del Rockefeller Center e solo la sua visita vale il costo del biglietto! Entrando nella hall riconoscerete l’inconfondibile stile Art deco del teatro, materiali preziosi e lampadari imponenti sovrastano l’entrata, passando ai bagni con specchi e tolette da sballo fino all’ auditorio con 6000 posti e con i suoi archi che si rimpiccioliscono all’avvicinarsi del palco, le grandi scalinate e le poltrone di velluto rosse rendono questo teatro sontuoso e maestoso e sua la visita davvero unica.


Babbo Natale o Santa Claus e’ il filo conduttore dello spettacolo e spesso introduce i numeri di danza, alcuni dei quali si ripetono ogni anno dal dal lontano 1933 come quello dei soldati di legno diventati ormai uno dei classici.

Lo spettacolo e’ emozionante, un mix di colori, luci, scintillii e costumi sgargianti , un vero must per grandi e piccini!Naturalmente alla fine dello spettacolo Babbo Natale attende tutti i bambini all’uscita del teatro per fare una foto!
L’atmosfera pero’; e’ quella che rende magica l’esperienza di questo spettacolo, che inizia gia all’entrata del teatro dove le ballerine con i coloratissimi costumi ti accolgono per fare le foto e l’immancabile cioccolata calda viene servita nel bicchiere ricordo del Radio City Hall…. Insomma un’immersione di due ore in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

L’altra icona Newyorkese e’ The Nutcracker, lo Schiaccianoci, durante le festività esistono diverse produzioni che lo mettono in scena, ma quello a cui tutti si riferiscono e’ rappresentato al Lincon Center, dove si trova il New York City ballet. Lo schiaccianoci composto da Tschaikovsky e’ un classico della tradizione Newyorkese da quando il coreografo George Balanchine l’ha portato in scesa nel 1954.


Qui l’atmosfera e’ più’ composta, elegante, meno sfavillante, ma i costumi di questo balletto lasciano a bocca aperta! Il corpo di ballo vanta 100 ballerini tra qui bambini bravissimi, dei veri e propri professionisti, soldatini, bambole e il gigante albero di Natale che piano piano si ingrandisce e diventa il vero protagonista sovrastando la scena.

Il balletto e’ composto da due atti, il secondo atto, il mio preferito, e’ un susseguirsi di piccole coreografie, costumi strepitosi, ballerini eccelsi, orchestra e musica indimenticabile, un vero incanto! Raccontarlo pero’ non rende l’idea, quindi se avete la possibilità’ venitelo a vedere con i vostri occhi!

Lo spettacolo e’ perfetto anche per i bambini, quest’anno io ci sono andata con la mia mamma , ma mi sono ripromessa la prossima volta di portare anche i miei figli. E’ stato bello anche osservare tante famiglie Newyorkesi al completo, nonni genitori e bambini, tutti elegantissimi, i bambini con vestiti rossi di velluto e con cappottini bon ton, sembravano dei bambolotti, pronti per la consueta foto di Natale.
Insomma l’atmosfera Natalizia a New York e’ davvero speciale anche solo passeggiando per strada riuscirete a respirarla, le luci la musica e le decorazioni vi faranno compagnia per tutto il mese di Dicembre, ma se riuscite a fare l’esperienza del teatro ne rimarrete davvero colpiti!
Buon anno Flaminia, New York