Il vero Thanksgiving: il Ringraziamento per i Nativi Americani

Oggi negli Stati Uniti e’ una giornata un poco schizofrenica. E’ il giorno dopo la festa del Ringraziamento, che qui e’ enorme e sentito come il Natale in Italia. Ed e’ Black Friday, il giorno in cui gli americani fanno spese pazze nei negozi che offrono sconti come se non ci fosse un domani. Ma queste cose le sapete gia’, sono ormai tradizioni stranote. Ma oggi e’ anche Native American Heritage Day. Sapete cosa rappresenta?

I Native Americans erano i primi abitanti delle Americhe. Quando l’ormai contestatissimo Cristoforo Colombo sbarco’ da queste parti, non trovo’ affatto terre disabitate! Eppure la smania colonialista europea non bado’ a nessuna condizione, e i Nativi, popoli pacifici, vennero sterminati o assoggettati.

Il vero Thanksgiving: cosa fu il Ringraziamento per i Nativi Americani

Da qualche anno e’ iniziato un enorme revisionismo storico che mette in discussione tutte quelle certezze che abbiamo appreso a scuola – e che ancora si insegnano, perfino qui negli Stati Uniti. Tra queste, quella delle origini del Thanksgiving. Ci viene insegnato che il primo Ringraziamento fu l’occasione per i padri pellegrini fuggiti dall’Inghilterra per festeggiare in pace con i Nativi Americani. I pilgrims, infatti, erano perseguitati in patria perche’ cattolici, e trovarono una nuova casa oltreoceano. Qui si incontrarono, si racconta, con i native Americans e insieme celebrarono in frutti del raccolto.

Le cose non andarono proprio cosi’. E soprattutto il piu’ fruttuoso metodo di coltivazione degli indiani americani, chiamato three sisters agriculture, venne denigrato perche’ in Europa si usa piantare una specie alla volta anziche’ lasciare crescere insieme mais, fagioli, e zucchine. E ovviamente come spesso succede, quello che non si conosce viene bandito anziche’ cercato di capire.

E cosi’, siccome quel primo Thanksgiving a Plymouth fu in realta’ l’inizio dello sterminio del popolo indiano, il Ringraziamento e’ ricordato dai Nativi Americani come un giorno di lutto, e non di festa.

Nel denso post che vi propongo questo mese ci sono tanti riferimenti storici e culturali per capire la storia praticamente sconosciuta dei Native Americans, e del silenzioso genocidio che e’ stato perpetrato ai loro danni.

Native American Heritage Day

un giorno per ricordare un silenzioso genocidio

Se invece volete saltare direttamente all’altro articolo a tema, cliccate qui e leggere storia e cultura dei Nativi della Florida, con tanti posti da visitare per conoscerli meglio.

Buon fine settimana a tutti!

Tiziana, ero Lucy Florida travel blog

Pubblicato da Lucy in Florida

Amo il mare, il verde, e vivere all'aria aperta. Non avrei potuto finire in un posto migliore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: